Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.
Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.
Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.
L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.
Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.
Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.
Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.
La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali
Il cliente aveva la necessità di un’applicazione di geolocalizzazione per la certificazione del servizio di pulizia stradale svolto per conto dei Comuni clienti.
Analizzate le esigenze del cliente, abbiamo creato una soluzione ad hoc, basata sulla tecnologia della nostra piattaforma WAYWeb, che permette una localizzazione costante dei mezzi. I dati di posizione, unitamente a quelli relativi alla presa di forza, che segnala l’attivazione degli allestimenti specifici per la pulizia stradale, sono resi disponibili tramite la piattaforma sia ai supervisori dell’impresa, sia ai Comuni per cui viene svolto il lavoro. In tal modo la piattaforma WAYWeb permette la certificazione giornaliera delle attività per conto degli enti pubblici clienti dell’impresa.
La visibilità dei mezzi in tempo reale, dei dati storici e dei percorsi svolti dai mezzi, è gestita secondo logiche di competenza grazie ad una gestione evoluta delle Aree di competenza (geofencing). Ogni Comune è infatti identificato su mappa attraverso il disegno dell’area per cui è competente. I mezzi e i dati associati a ciascuno vengono resi visibili alle specifiche utenze solo nel momento in cui sono presenti e operativi nell’area comunale.
Per rispondere all’esigenza di una registrazione puntuale dei percorsi e delle attività svolte dai mezzi, la posizione GPS viene registrata e trasmessa ogni 60 secondi e ad ogni cambio di direzione, per un miglior disegno su mappa dei percorsi stessi.
Δ