Gestione flotte

Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.

Trasporto merci

Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.

Coordinamento persone

Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.

Industria 4.0

L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.

Internet of Things

Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.

Recupero accise carburanti

Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.

Progetti speciali

Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.

Sanificazione flotte

La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali

Servizi ecologici e raccolta rifiuti

Le tecnologie WAY permettono un’efficace gestione dei servizi ecologici, attraverso la localizzazione dei veicoli via GPS

Progettiamo soluzioni integrate per tutte le Aziende multiutility, i Consorzi di Comuni e le Aziende private che effettuano servizi ecologici e di raccolta dei rifiuti e che abbiano necessità di localizzazione delle flotte aziendali, controllo dei mezzi e certificazione dei servizi svolti.

Il sistema proposto è basato sulla piattaforma di localizzazione e monitoraggio WAYWeb e sui dispositivi di localizzazione e monitoraggio GPS/GPRS con display touch screen, smartphone con app WAppYgo, dispositivi Geo4Things, MDVR e videocamere ed accessori.

È così realizzabile una gestione completa dei servizi ecologici:

  • monitoraggio in tempo reale della localizzazione dei veicoli aziendali e gestione delle emergenze;
  • realizzazione della banca dati geo-referenziata necessaria per la pianificazione del servizio (posizionamento dei cassonetti, delle attrezzature…)
  • pianificazione del servizio (definizione dei giri di raccolta, definizione delle aree…)
  • rendicontazione al committente pubblico o alla cittadinanza dei servizi svolti
  • contabilità industriale e controllo dei costi.

Funzioni del servizio di localizzazione veicoli aziendali

Per tutti i veicoli

  • Gestione in tempo reale di posizione, parametri movimento e sensori.
  • Localizzazione veicoli aziendali su cartografia Google, 2D, satellitare, 3D, Street View.
  • Monitoraggio e registrazione di tutte le informazioni provenienti dai veicoli, interfaccia CAN.
  • Riconoscimento autista a bordo veicolo.
  • Certificazione delle attività.
  • Messaggistica bidirezionale.
  • Navigazione.
  • Monitoraggio urti e incidenti.
  • Rilevazione stile di guida.
  • Sicurezza antifurto per i veicoli e le attrezzature.
  • Monitoraggio dei consumi carburante tramite sonda, copritappo serbatoio, collegamento al CANBUS, con segnalazione di eventuali anomalie alla piattaforma WAYWeb.
  • Gestione manutenzione veicoli e scadenziario tecnico/amministrativo
  • Riprese video con memorizzazione e streaming per la certificazione dei servizi svolti

Autocompattatori

  • Controllo attivazione presa di forza e braccio di sollevamento.
  • Verifica carico/scarico cassonetto.
  • Lettura transponder RFID: 125KHz, UHF e NFC.
  • Lettura peso cassonetto e rifiuti con celle di carico.

Spazzatrici

  • Controllo attivazione motore ausiliario e spazzole.
  • Memorizzazione percorso con punti di cambio direzione.

Scarrabili

  • Identificazione e localizzazione continua e autonoma con dispositivi GPS/GPRS della famiglia Geo4Things, con un funzionamento per anni senza necessità di ricarica.
  • Identificazione e localizzazione in caso di spostamento con tag UHF posizionati sugli scarrabili e con dispositivi GPS/GPRS dotati di antenne installati sui mezzi di movimentazione.

Cassonetti e contenitori

  • Gestione punti notevoli (cassonetti, contenitori, utenza, …) in modalità GIS.
  • Importazione di punti notevoli da formati .xls, .csv, shape file.
  • Inserimento e lettura dati punti notevoli tramite web service.
  • Censimento dei punti notevoli, in tempo reale, da smartphone con WAppYgo.
  • Ottimizzazione dei percorsi di raccolta.
  • Monitoraggio del riempimento dei cassonetti tramite dispositivo G4T, modello LNC-Dist.

Percorsi e navigazione a bordo veicolo

  • Disegno percorsi sulla cartografia di centrale a partire da percorsi storici o dalla posizione dei punti di raccolta.
  • Invio da remoto al navigatore di bordo della sequenza dei punti di raccolta e sovrapposizione con il percorso reale.
  • Segnalazione dell’esecuzione della raccolta o segnalazione di eventuali problemi.

Identificazione RFID dei contenitori

  • Lettura codice RFID (125KHz, UHF) delle attrezzature di raccolta mediante antenne installate a bordo veicolo.
  • Lettura codice RFID, UHF, mediante braccialetto wireless, autonomo, con GPS e GPRS, collegato direttamente alla Piattaforma WAYWeb, senza interazioni con il veicolo.
  • Lettura codice RFID, UHF, mediante braccialetto wireless collegato all’antenna principale a bordo veicolo o all’app WAppYgo su smartphone.

Pesatura rifiuti

  • Pesatura con celle di carico o sistemi semplificati dei rifiuti caricati sul veicolo.
  • Associazione del peso al codice RFID del contenitore e alla posizione GPS.

Raccolta porta a porta

  • Sacchi a perdere o bidoncini dotati di codice RFID UHF.
  • Lettura dei codici con antenne fisse sui veicoli o con braccialetti wireless, abbinamento ad ora e posizione.
  • Eliminazione di eventuali letture multiple, gestione black list e white list.
  • Sistema gestionale completo per la gestione dei dati della raccolta, con profili specifici per l’operatore della raccolta, l’Ente Pubblico e l’utente del servizio di raccolta.

Certificazione dei servizi svolti per i committenti pubblici

  • Visualizzazione dell’attività in tempo reale e dello storico dei percorsi e delle attività su mappa, con limiti sui confini amministrativi.
  • Ripresa video continua del servizio effettuato con più videocamere, memorizzato a bordo, scaricabile da remoto e con possibiità di streaming in tempo reale da più videocamere e da più punti contemporaneamente.
  • Lettura tramite web services dei servizi svolti da parte di sistemi informativi esterni.

Recupero accise

  • Per i veicoli che operano in discarica (macchine movimento terra, trituratori, vagli…) è possibile richiedere all’Agenzia delle Dogane competente il recupero delle accise con un importo fino a 0,43 Euro per ciascun litro di gasolio consumato.

Questa soluzione è disponibile a catalogo TIM con il nome di TIM Waste Management

Richiedi una consulenza gratuita

  • Il nostro team è a tua completa disposizione per trovare la migliore soluzione tecnologica alle tue esigenze. Contattaci subito al numero:
    338.6295463