Gestione flotte

Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.

Trasporto merci

Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.

Coordinamento persone

Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.

Industria 4.0

L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.

Internet of Things

Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.

Recupero accise carburanti

Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.

Progetti speciali

Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.

Sanificazione flotte

La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali

Mezzi spazzaneve e spargisale

Gli Enti preposti alla gestione ed alla manutenzione della viabilità, Province, Comuni, Concessionarie Autostradali, tra i vari compiti, devono anche assicurare la percorribilità in sicurezza delle strade nei mesi invernali, quando gelo e neve rappresentano una minaccia per gli utenti stradali ed un grave ostacolo alla agibilità delle strade stesse.

Gli Enti ricorrono a veicoli spazzaneve e spargisale che operano sia in modo preventivo contro il gelo spargendo sale e pietrisco, sia intervenendo d’urgenza in occasione delle precipitazione nevose.

I servizi svolti da spazzaneve e spargisale sono in parte pianificati in funzione delle condizioni meteorologiche previste ed in parte costituiscono un vero e proprio servizio di emergenza, soprattutto nel caso di precipitazioni abbondanti.

In WAY abbiamo progettato soluzioni dedicate a tutti gli Enti e Aziende che si occupano della gestione dei mezzi per il servizio di spazzamento neve e spargimento sale su strade urbane ed extraurbane.

Le nostre soluzioni consentono di gestire, in un unico ambiente integrato, tutti gli aspetti: la pianificazione degli interventi utilizzando la cartografia digitale e gli strumenti messi a disposizione dalla Piattaforma WAYWeb, la gestione in tempo reale dell’attività dei veicoli e delle eventuali emergenze, la situazione meteo in tempo reale e l’evoluzione nelle successive 24h, la localizzazione satellitare die mezzi, il controllo dei percorsi e delle attività svolte a posteriori per la rendicontazione del servizio.

I veicoli utilizzati in alcuni casi sono di proprietà dell’Ente, più spesso appartengono ad aziende esterne, di solito operanti nell’agricoltura o nel trasporto o specializzate in servizi sul territorio, che sottoscrivono con gli Enti delle convenzioni in cui vengono definite le modalità di intervento ed i relativi compensi, che spesso sono funzione dell’attività effettivamente svolta.

La gestione del servizio spazzaneve e spargisale è un’attività complessa che coinvolge numerosi aspetti:

  • pianificazione degli interventi, divisione della viabilità in aree o percorsi ed assegnazione a squadre o a specifici veicoli, realizzata da personale tecnico tramite strumenti informatizzati, GIS, o su cartografia tradizionale;
  • controllo in tempo reale dell’effettivo lavoro dei veicoli e controllo dell’avanzamento di quanto pianificato, realizzato da ispettori che, a campione, effettuano controlli direttamente sul posto;
  • gestione delle emergenze neve, rafforzamento del servizio nei punti più critici, coordinamento con altri veicoli (Forze dell’Ordine, Protezione Civile …), realizzato nella Centrale Operativa dell’Ente in contatto con le altre Forze di Pronto Intervento;
  • gestione di emergenze e richieste di soccorso che giungono dai singoli veicoli, che spesso operano di notte e su strade poco frequentate e ancora più isolate nei casi di precipitazioni nevose;
  • controllo a posteriore del lavoro svolto in termini di ore di lavoro, chilometri percorsi, attività specifiche di spazzaneve e spargisale, rispetto ai termini della convenzione, svolto dal personale tecnico ed amministrativo dell’ Ente.

Soluzioni per la gestione dei mezzi spazzaneve e spargisale

Negli ultimi anni la richiesta di sistemi di gestione e localizzazione dei mezzi spazzaneve e spargisale è in crescita e le richieste degli Enti preposti al servizio sono diverse, ragione per la quale sono state implementate più soluzioni di dispositivi per il tracciamento, tutti monitorati e localizzati con la stessa Piattaforma software WAYWeb

Dispositivi mobili

Nei casi in cui gli addetti al servizio sono aziende esterne che utilizzano veicoli agricoli o per trasporto merci, normalmente utilizzati per altre attività e che magari cambiano di anno in anno, può essere utile impiegare un dispositivo portatile, con batteria autonoma, che ne garantisce il funzionamento per diverse ore.

In questo modo non sussistono né problemi di installazione e disinstallazione, né eventuali problemi di privacy che nascono quando il veicolo svolge la normale attività e non è impegnato nel servizio spazzaneve e spargisale.

SnoWAY

Il dispositivo SnoWAY è un localizzatore GPS portatile, con alimentazione da presa accendisigari e batteria di backup che garantisce il funzionamento scollegato per alcune ore, con quattro tasti funzione, di cui uno dedicato all’accensione e allo spegnimento e altri tre per la segnalazione dell’attività in corso. Invia costantemente in tempo reale alla Piattaforma WAYWeb:

  • posizione, velocità e direzione in tempo reale
  • accensione, spegnimento, sosta e movimento
  • chilometri progressivi, ore di attività
  • inizio e fine del servizio
  • attivazione e disattivazione della lama e dello spargisale
  • eventuale segnalazione di emergenza

WAppYgo

L’app WAppYgo, disponibile per smartphone e tablet Android, può essere utilizzata per i servizi invernali di viabilità, attivando le funzioni di geolocalizzazione dei mezzi spargisale e spazzaneve e di invio messaggi sulle attività in corso. Può inoltre segnalare eventuali emergenze tramite pressione da parte dell’autista di specifiche icone o in modo automatico con funzione “uomo a terra”.

Dispositivi fissi

ZeroWAY e altri dispositivi GPS/GPRS

I dispositivi installati in modo fisso sul veicolo consentono di rilevare oltre alla posizione anche lo stato delle attrezzature, ad esempio lama abbassata o in posizione normale, spargisale in azione o meno, collegando contatti meccanici o pressostati che vengono sollecitati dalla variazione di stato.

L’impianto a bordo veicolo diviene più complesso e non può quindi prescindere da una installazione fissa con cablaggi che collegano in modo stabile e sicuro i diversi componenti del sistema.

Il problema principale dei sistemi fissi è garantire la privacy degli autisti quando non sono al lavoro per il servizio di spazzaneve e spargisale. La soluzione al problema è rappresentata da un interruttore luminoso, posizionato sul cruscotto del veicolo, che può essere attivato dall’autista e che, con lo stato acceso/spento, evidenzia costantemente lo stato di localizzazione o meno.

Geo4Things (G4T)

Gli Enti che gestiscono viabilità estesa, spesso ricorrono a magazzini e depositi per il ricovero delle attrezzature tecniche per lo spazzamento e lo spargimento del sale, che vengono poi collegate o installate sui mezzi che le trasportano lungo le strade.

Utilizzando i dispositivi Geo-IoT della famiglia Geo4Things, posizionati su ciascuna attrezzatura, è possibile gestire un inventario geo-localizzato di tutte le attrezzature, facilitando il loro impiego e la distribuzione sul territorio.

I dispositivi, autoalimentati e resistenti ad acqua, sale e polvere, possono inviare la loro posizione un paio di volte al giorno quando fermi e una volta ogni 5-10 minuti se in movimento e garantire così un’autonomia di anni di operatività senza necessità di ricarica.

MDVR-W10

Alcuni Enti richiedono la documentazione video del servizio effettuato, con sovraimposta sull’immagine l’indicazione di ora e luogo della ripresa.

In questi casi il dispositivo adatto è l’MDVR-W10 che gestisce più videocamere, memorizza le riprese su memoria interna e su chiavetta USB, consentendo la consultazione delle immagini in tempi successivi attraverso l’esame della chiavetta, oppure scaricando i file da remoto attraverso la rete cellulare.

È anche possibile visualizzare le riprese video in streaming, in tempo reale, anche da più videocamere e da più utenti in contemporanea.

Sono disponibili soluzioni a canone comprensive di tutto, anche del traffico dati che nel caso di riprese video è dell’ordine di alcuni Gigabyte al mese.

Questa soluzione è disponibile a catalogo TIM con il nome di TIM SnoWay


Richiedi una consulenza gratuita

  • Il nostro team è a tua completa disposizione per trovare la migliore soluzione tecnologica alle tue esigenze. Contattaci subito al numero:
    338.6295463