Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.
Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.
Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.
L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.
Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.
Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.
Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.
La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali
Per i clienti operanti nel servizio di trasporto valori WAY ha progettato specifici sistemi di localizzazione satellitare dei mezzi adibiti al trasporto valori basati sui nostri evoluti dispositivi di bordo GPS/GPRS integrati con la centrale di monitoraggio WAYWeb, in ottemperanza alla vigente legislazione che impone l’obbligo di utilizzare, presso la Centrale Operativa, un sistema di radiolocalizzazione satellitare (GPS) con cartografia.
Le soluzioni WAY di localizzazione GPS dei mezzi di trasporto valori è disponibile con architettura “on premise”, installabile nella sede dell’Istituto di Vigilanza, con tutte le caratteristiche di funzionamento autonomo (non in cloud) e di business continuity richieste dal MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) agli Istituti di Vigilanza che svolgono attività di Trasporto Valori.
Connessione continua sul canale GPRS/3G – con invio dei dati configurabile in modo ciclico e su variazione degli ingressi.
Ricevitore GPS, Glonass – dotato di massima sensibilità e precisione.
Batteria di backup – che garantisce il funzionamento dell’impianto per alcune ore anche senza l’alimentazione elettrica del veicolo.
Funzione di scatola nera – per la registrazione della posizione e degli eventi a bordo.
Numero elevato di ingressi ed uscite digitali – per l’interfacciamento con i segnali di funzionamento del furgone.
Integrazione con le centraline di controllo – connessione con le centraline standard in dotazione ai furgoni blindati che gestiscono gli impianti antifurto e la logica di apertura dei vani blindati e remotizzazione dei comandi.
Gestione delle operazioni di blocco/sblocco – apertura e chiusura dei vani blindati del furgone con il consenso da remoto di personale nell’Istituto.
Inserimento automatico della sicurezza – all’uscita dei mezzi dalla sede.
Attivazione/disattivazione dell’apertura del vano blindato – in corrispondenza dei punti di prelievo.
Capacità di rilevare disturbi di jamming – sul modem e sul ricevitore GPS.
Accelerometro triassiale – per rilevare condizioni di forte accelerazione, urti, incidenti e ribaltamento.
Rilievo della manomissione – del dispositivo.
Tasto panico – integrato con sirena e luci, per l’invio immediato di eventuali allarmi alla Centrale Operativa.
Blocco motore – per immobilizzare il furgone sia con logica a bordo, sia da remoto.
Display grafico a colori touch screen in formato 5″ e 7″ – per la messaggistica, la navigazione, la ricezione di destinazioni direttamente dalla Centrale Operativa.
Sistemi di riconoscimento e di presa servizio – delle guardie a bordo del furgone (transponder, badge, chiavi a contatto, RFID, …) e di consenso per lo sblocco dei vani blindati.
Oltre alla localizzazione GPS dei mezzi portavalori, alcuni Istituti di Vigilanza utilizzano registratori video a bordo dei furgoni in modo da documentare in modo certo, sia la movimentazione dei valori all’interno del furgone, sia eventuali problemi occorsi al furgone e alle Guardie Giurate durante lo svolgimento dell’attività di trasporto valori.
In questi casi il dispositivo adatto è l’MDVR-W10 che gestisce più videocamere, memorizza le riprese con sovraimposta sull’immagine l’indicazione di ora e luogo, su memoria interna e su chiavetta USB, consentendo la consultazione delle immagini in tempi successivi attraverso l’esame della chiavetta, oppure scaricando i file da remoto attraverso la rete cellulare.
È anche possibile visualizzare le riprese video in streaming, in tempo reale, anche da più videocamere e da più utenti in contemporanea, funzione utilissima nel caso di allarmi.
Sono disponibili soluzioni a canone comprensive di tutto, anche del traffico dati che nel caso di riprese video è dell’ordine di alcuni Gigabyte al mese.
Accetto l'informativa sulla privacy
Δ