Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.
Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.
Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.
L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.
Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.
Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.
Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.
La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali
Grazie alla piattaforma in Cloud e ad una dotazione tecnologica efficiente a bordo dei veicoli, è possibile la gestione degli automezzi impegnati nel TPL, pianificando i percorsi del servizio, monitorando i tempi di percorrenza (anticipo/ritardo rispetto alla pianificazione programmata) e certificando le performance aziendali sul servizio effettivamente svolto.
Grazie a TPL Cloud è possibile esplorare la rete di trasporto monitorando l’andamento di una o più corse contemporaneamente; le informazioni dei veicoli in circolazione sono rappresentate graficamente su base cartografica con la posizione di ogni veicolo e analiticamente attraverso sinottico linearizzato, aggiornati in tempo reale su anticipi e ritardi in corso.
TPL Cloud può essere utilizzato per la gestione delle flotte mezzi del trasporto pubblico urbano con autobus, per l’extraurbano con autobus o corriere di linea, per le linee ferroviarie locali e regionali.
TPL Cloud è predisposto per alimentare in tempo reale portali web, app per gli utenti e pannelli informativi per la visualizzazione degli orari di passaggio dei bus alle fermate.
Nei sistemi TPL tradizionali, tutti i dati dei percorsi, degli orari e dei turni devono essere inviati su ciascun dispositivo di bordo che effettua tutti i controlli autonomamente e che deve quindi essere sempre aggiornato per poter operare correttamente.
TPL Cloud utilizza un approccio completamente diverso, i dispositivi di bordo inviano semplicemente i dati sulla loro posizione e la piattaforma effettua tutti i controlli, semplificando la struttura dei dispositivi di bordo e consentendo aggiornamenti in tempo reale del piano corse, in qualunque momento, senza doverlo spedire a tutti i dispositivi di bordo.
TPL Cloud non richiede investimenti in infrastrutture dedicate da parte dell’azienda, la piattaforma è in Cloud e le trasmissioni tra piattaforma e dispositivi di bordo utilizzano esclusivamente la rete telefonica cellulare e non richiedono connettività aggiuntiva (wifi nei depositi).
TPL Cloud è una soluzione innovativa che concentra le logiche di gestione del TPL sulla piattaforma e che non necessita di investimenti economici importanti per dispositivi di bordo complessi.
TPL Cloud è semplice, economico e di facile implementazione e gestione.
La piattaforma di gestione GPS dei veicoli aziendali mette a disposizione le seguenti funzionalità:
Tutte le entità necessarie per la gestione dei mezzi del servizio TPL sono presenti:
Percorso – È la sequenza di punti corrispondenti alle fermate che rappresentano nel loro insieme il percorso che deve seguire il bus; il percorso si può creare con la piattaforma, sia graficamente, sia analiticamente con le funzioni presenti nell’interfaccia web.
Corsa – È l’insieme dei punti di un percorso per i quali viene fatta l’associazione “Punto – Tempo di percorrenza dal punto precedente”; i tempi sono classificabili per fascia oraria.
Linea – È il raggruppamento delle diverse corse appartenenti ad una stessa linea; per ogni linea si definiscono il periodo di validità (estivo, invernale, scolastico…) e la distinta delle corse con i diversi orari di partenza dal capolinea.
Fascia Oraria – Divide la giornata in periodi, a ciascuno dei quali corrispondono tempi di percorrenza diversi.
Calendario – È il programma giornaliero delle corse risultante dalle regole precedentemente impostate.
Turno macchina – È il programma delle corse che ciascun bus, reale o virtuale, deve realizzare nella giornata.
Foglio di Viaggio – È il documento che descrive l’andamento reale di una corsa così come calcolato dalla piattaforma sulla base dei dati di posizione trasmessi dai dispositivi di bordo.
TPL Cloud può utilizzare numerosi dispositivi di bordo, con funzioni diverse:
Localizzatore GPS – È un dispositivo semplice installato in modo fisso o removibile sul mezzo che invia le posizioni quando il mezzo è in movimento.
Router 4G – È un dispositivo che alle funzioni di localizzazione indispensabili per il servizio TPL, aggiunge connettività a bordo veicolo utilizzabile per:
MDVR-W10 con videocamere – È un dispositivo che, oltre alle funzioni di localizzazione, consente la gestione di più videocamere, la memorizzazione e la successiva consultazione delle riprese video, lo streaming delle immagini in tempo reale verso più utenze in contemporanea.
Questa soluzione è disponibile a catalogo TIM con il nome di TIM Bus Monitoring
Δ