Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.
Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.
Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.
L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.
Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.
Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.
Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.
La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali
L’IoT viene indicato universalmente come uno dei mercati che vedrà il maggiore sviluppo nei prossimi anni.
Se si guarda al modo in cui l’Internet delle Cose si sta sviluppando grazie alla continua evoluzione dei dispositivi e della sensoristica, ci si rende conto del reale potenziale del mercato.
L’evoluzione di questo mercato ha dato vita a concetti rivoluzionari come “Smart City“, “Connected Vehicles” e “Industrial IoT“: dai luoghi pubblici agli ambienti di lavoro, dai veicoli privati ai mezzi di trasporto merci, l’IOT e i device ad esso collegati continuano ad aprire nuove opportunità di automazione e comunicazione intelligente. Infine la nuova frontiera dell’Intelligenza Artificiale (AI) e dell’apprendimento automatico ha aperto nuove prospettive. Grazie all’intelligenza artificiale i device sono ora più in grado di comprendere gli input umani e consentire un’interazione sempre più spinta. Per WAY tutte queste nuove tendenze offrono opportunità chiave per sviluppare nuove applicazioni e nuovi fattori competitivi per crescere.
Secondo le stime dell’International Data Corporation (IDC) entro il 2021, il volume degli investimenti per l’IoT raggiungerà 1,4 trilioni di dollari e secondo stime di Gartner, nel 2020 ci saranno 26 miliardi di oggetti connessi a livello globale. ABI Research stima che saranno più di 30 miliardi. Altri istituti parlano di 100 miliardi.
Accetto l'informativa sulla privacy
Δ