Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.
Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.
Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.
L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.
Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.
Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.
Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.
La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali
Per WAY l’offerta Geo-IoT si identifica nella proposta di dispositivi IoT innovativi che consentono la geolocalizzazione, il monitoraggio tramite piattaforma Web in cloud, l’interazione con smartphone e, soprattutto, minime dimensioni e lunga autonomia nel tempo senza necessità di ricarica.
WAY ha progettato e sviluppato completamente all’interno, sia per l’hardware, che per il firmware, una famiglia di dispositivi denominata Geo4Things (G4T), per tutte le applicazioni in cui conoscere la posizione di un oggetto o un sensore è fondamentale.
I dispositivi, oltre alla localizzazione, in funzione delle differenti versioni, possono inviare dati rilevati sul campo:
Tutti i modelli sono autoalimentati e si differenziano per:
La progettazione dei dispositivi di geolocalizzazione IoT, sviluppata interamente da WAY, sia per l’hardware che per il firmware, consente di realizzare facilmente, su richiesta, progetti speciali, in abbinamento alla piattaforma All4Things.
Le tipologie di aziende interessate all’utilizzo della soluzione di localizzazione satellitare IoT sono davvero numerose:
Utilizza una batteria non ricaricabile, aggiorna i dati oltre 12.000 volte e nel caso di alcune trasmissioni al giorno, l’autonomia prevista è di diversi anni.
Dimensioni 85 x 50 x 38 mm
Opzioni disponibili:
È identico al precedente, con la presenza di un connettore microUSB per la ricarica ed un’autonomia di oltre 4.000 aggiornamenti per carica, garantendo diversi mesi di funzionamento. Per ricaricare la batteria, si utilizza un normale alimentatore con connettore microUSB
Con un involucro di circa un terzo dei modelli precedenti, ricaricabile con un normale caricatore con connettore microUSB, effettua oltre 800 volte aggiornamenti e l’autonomia varia da alcuni giorni ad alcune settimane.
Dimensioni 88 x 30 x 25 mm
Utilizza un pacco batterie (n. 4) non ricaricabili, aggiorna i dati oltre 40.000 volte e nel caso di alcune trasmissioni al giorno, l’autonomia prevista è di numerosi anni, fino a 10 in alcune applicazioni, trova applicazione anche in soluzioni di tracking per rimorchi e semirimorchi.
Dimensioni 180 x 140 x 38 mm
N.B. di particolare interesse per rimorchi frigoriferi
Questa soluzione è disponibile a catalogo TIM con il nome di TIM Things Connect ed è disponibile anche tramite canale Tim Digital Store con il nome di WAY Geo4Things
Accetto l'informativa sulla privacy
Δ