Gestione flotte

Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.

Trasporto merci

Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.

Coordinamento persone

Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.

Industria 4.0

L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.

Internet of Things

Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.

Recupero accise carburanti

Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.

Progetti speciali

Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.

Sanificazione flotte

La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali

WAY Safety Building – Sistemi di sicurezza domotici IoT

La domotica e l’IoT per la Smart Home: il sistema WAY Safety Building mantiene sempre al sicuro la tua casa, il tuo negozio o il tuo ufficio, grazie ai dispositivi e alla piattaforma dedicata sempre connessa, facilmente gestibile da smartphone.

WAY Safety Building fa parte delle applicazioni che rendono un’abitazione tradizionale una Smart Home, con particolare riferimento ai sistemi di sicurezza e del comfort abitativo.

Coniugando domotica e internet delle cose, una Smart Home consente il controllo dell’abitazione da remoto, utilizzando un semplice smartphone.

Il sistema di sicurezza domotico WAY Safety Building è adatta all’impiego non solo nelle abitazioni private, ma anche in uffici ed esercizi commerciali.

La soluzione WAY Safety Building è composta da un kit base così composto:

  • n° 1 hub con connettività WiFi e 4G e batteria di backup
  • n° 1 sensore magnetico di apertura porta o finstra
  • n° 1 sensore PIR per il movimento
  • n° 1 sirena interna con allarme luminoso per non udenti
  • n° 1 telecamera IP motorizzata con funzionalità di autotracking e audio bidirezionale
  • n° 2 telecomandi

Il kit base di sicurezza e domotica può essere ampliato con ulteriori unità dei sensori già presenti nel kit o con altri sensori, tra i quali i più utilizzati sono i seguenti:

I dispositivi e i sensori, rappresentati nell’architettura da dischi colorati all’interno dell’appartamento, dialogano in tempo reale con la piattaforma cloud di WAY che raccoglie i dati ed invia opportune notifiche all’utente sullo smartphone, tramite l’app specifica, ed alla Centrale di Sicurezza, se prevista, secondo il tipo di allarme e la configurazione impostata.

Le telecamere del sistema di videosorveglianza, in caso di allarme, scattano una fotografia e la allegano alla notifica.

L’app WAY Safety Building, disponibile sia per Android che per iOS, consente di realizzare le seguenti funzionalità:

Login

L’app richiede per l’accesso un’autenticazione con username e password.
Le credenziali possono essere, su esplicita richiesta dell’utente, memorizzate per futuri accessi.

Gestione Utenza

L’app permette la modifica della password e l’inserimento dei numeri da chiamare in caso di emergenza. Da menù generale è possibile gestire la sezione sicurezza e possono essere inseriti fino a 4 numeri telefonici, che vengono inviati al gestore del servizio di vigilanza che saranno contattati secondo il protocollo definito nel servizio.

Richiesta di Aiuto

L’app permette la segnalazione di allarme. Dalla schermata principale è possibile inviare, attraverso opportuno tasto SOS, una esplicita richiesta di soccorso al servizio di vigilanza, che in tal caso attuerà il protocollo di emergenza definito nel servizio.

Gestione Hub

L’app permette la gestione contemporanea di diversi hub per utente: ogni hub gestisce i propri sensori ed ogni sensore può essere associato ad un solo hub alla volta. Solo il telecomando può essere associato a più di un hub contemporaneamente

Gestione Sensori

I sensori vengono associati ad un hub attraverso una semplice procedura di accoppiamento. Un bottone fisico sull’hub e sul sensore premuti in sequenza permettono il riconoscimento e l’associazione del sensore all’hub.

Gestione Videocamere

Le videocamere vengono associate all’utenza attraverso una semplice procedura di accoppiamento. Attraverso la lettura del qrcode sulla videocamera, lo smartphone riconosce il device e lo configura per l’attestazione autonoma sulla rete locale.

Gestione Allarmi

L’app consente di gestire gli allarmi provenienti dai sensori del sistema di sicurezza domotico, nell’apposita sezione, ed allarmi provenienti dalle videocamere, con allegata la fotografia del momento in cui è stato rilevato l’allarme.

Monitoraggio Video

L’app permette anche di visualizzare in tempo reale lo streaming video delle telecamere, scattare fotografie e registrare brevi filmati. Foto e filmati prodotti su richiesta dell’utente sono registrati nella memoria dello smartphone, quelli prodotti in automatico, sono invece memorizzati nella memoria della videocamera.

Interfaccia con la centrale operativa

L’app scambia informazioni con la piattaforma di raccolta dati in tempo reale attraverso un protocollo interno. Questo canale viene utilizzato per tutte le segnalazioni di allarme, dall’SOS, all’allarme rilevato da un sensore o da una videocamera.

Richiedi una consulenza gratuita

  • Il nostro team è a tua completa disposizione per trovare la migliore soluzione tecnologica alle tue esigenze. Contattaci subito al numero:
    338.6295463