Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.
Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.
Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.
L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.
Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.
Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.
Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.
La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali
UBIDRONE è la soluzione sviluppata da WAY e rivolta a Aziende Private ed Enti Pubblici che consente di effettuare sopralluoghi e ispezioni attraverso droni.
UBIDRONE è particolarmente indicata nei casi di manutenzione di infrastrutture non sempre facilmente accessibili. I sopralluoghi e le ispezioni effettuate attraverso droni muniti di GPS rendono certificabile e migliorabile il processo manutentivo, la fruibilità dei dati dei sopralluoghi da parte dei tecnici, consentendo di operare un controllo qualitativo degli interventi e conseguire un concreto risparmio economico.
Il servizio UBIDRONE è particolarmente indicato per:
Il sopralluogo umano produce una preventivazione che si basa sulla sensibilità e competenza dei tecnici impiegati, i più metodici annotano su carta il piano delle lavorazioni ritenute utili e scattano foto non facilmente correlabili ai punti di intervento. Risulta difficile avere un quadro d’insieme e applicare un processo standard per la stima preventiva dei costi.
Risulta anche difficile, in sede di controllo, raffrontare la situazione ante e post intervento per valutare se il preventivo dei costi è corretto e se l’intervento è stato eseguito a regola d’arte.
L’impiego del personale interno per l’esecuzione di un preventivo in aree estese e/o in zone impervie richiede un impegno medio di due tecnici per almeno una giornata. A valle del sopralluogo i dati rilevati dai tecnici non sono raccolti in modo strutturato, è quindi necessario un’ulteriore attività di gestione Back Office, per ricondurre all’intervento di manutenzione il materiale di dettaglio: foto, posizioni GPS, informazioni tecniche di dettaglio, …
L’ispezione effettuata con il drone produce una preventivazione che si basa su dati e rilevazioni oggettive con fotogrammetria 2D e 3D correlata ai punti di intervento e da strumenti di realtà aumentata per la valutazione pre e post intervento.
Il tecnico incaricato del sopralluogo collabora con il pilota del drone per produrre il miglior dettaglio a supporto della preventivazione dell’intervento senza correre alcun rischio durante l’ispezione di aree impervie.
Le fotografie ad alta definizione consentono di analizzare nel dettaglio l’entità del guasto direttamente dalla propria scrivania.
Grazie ai sistemi di geolocalizzazione installati sui droni, il percorso degli apparecchi è noto e documentato ed è possibile ripercorrerlo in sede di controllo per raffrontare la situazione ante e post intervento e valutare se è stato eseguito a regola d’arte.
I report delle ispezioni effettuate con droni sono disponibili in tempi certi e facilmente fruibili via web, anche in mobilità, per tutti coloro che a vario titolo necessitano di consultare tali dati (addetti al collaudo, tecnici incaricati dell’intervento…)
La soluzione è composta dall’integrazione di più elementi e servizi:
Tipi di sopralluogo in aree impervie:
Il sistema UBIDRONE è da tempo utilizzato, con già centinaia di missioni realizzate, da un operatore telefonico per la pianificazione ed il controllo dei sopralluoghi tecnici sulla propria rete.
Ogni missione effettuata produce le seguenti informazioni:
Riduzione costi – Grazie alla maggior precisione del sopralluogo del drone, i preventivi sono stati più puntuali, in quanto molto spesso in passato, per difficoltà di accesso, il personale umano non era in grado di essere preciso nella valutazione delle aree da disboscare, delle difficoltà di raggiungimento del luogo dell’intervento e dell’entità del guasto.
Precisione e Trasparenza dei Preventivi di Spesa – All’impresa esecutrice dei lavori è stata fornita una scheda dettagliata di intervento prevedendo con puntualità i costi di intervento per la risoluzione del guasto (es: 300mq di area da disboscare, 3 pali da abbattere, 50m di cavo da sostituire, 2 giunti da effettuare,…) corredata anche da opportuni supporti multimediali (fotogrammetria e fotografie di dettaglio).
Incremento della Sicurezza – Durante i sopralluoghi effettuati con i droni, tutte le difficoltà e le complessità che il tecnico, per stimare il preventivo, avrebbe incontrato per recarsi in loco (pendii scoscesi, zone paludose, …) sono state superate.
Controllo Qualità – Potendo effettuare sopralluoghi con droni pre e post intervento (collaudo) sul medesimo tracciato, è stato possibile pianificare e verificare l’esecuzione dei lavori, migliorando notevolmente gli standard di qualità degli interventi delle imprese esecutrici dei lavori.
Accetto l'informativa sulla privacy
Δ