Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.
Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.
Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.
L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.
Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.
Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.
Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.
La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali
WAY, nel corso degli anni, ha sempre proposto al mercato proprie soluzioni integrate per la localizzazione e il monitoraggio di veicoli, comprensive di dispositivi di bordo, piattaforma software e servizi professionali.
Parallelamente, WAY ha anche realizzato, su richiesta di Aziende di particolare rilevanza, Centrali di Controllo e Piattaforme Software in grado di integrare contemporaneamente dispositivi di bordo prodotti da più aziende, anche concorrenti di WAY, sviluppando connettori software per la trasmissione e la ricezione dei dati basati sia sul protocollo diretto dei dispositivi, sia su collegamenti platform to platform.
Chiaramente questa attività è sempre realizzata con le opportune autorizzazioni di tutti gli attori coinvolti.
Ad oggi WAY dispone di oltre 20 connettori pronti per il collegamento di dispositivi prodotti e/o commercializzati da società terze ed è quindi in grado di installare una Centrale di Controllo multiprotocollo in pochi giorni.
I connettori, inoltre, vengono sviluppati secondo schemi software consolidati che consentono di realizzarne nuovi, se necessario, in pochi giorni.
Questa capacità ha permesso a WAY di rispondere alle esigenze di alcuni importanti operatori logistici, che a volte utilizzano flotte proprie, ma che, nella maggior parte dei casi, ricorrono a flotte di vettori terzi, già dotate di sistemi di localizzazione, ciascun vettore con un proprio fornitore.
È evidente che l’operatore logistico, per il monitoraggio e la gestione del trasporto delle merci, non può dare in uso al proprio ufficio traffico più monitor, ciascuno con una propria applicazione di monitoraggio diversa e soprattutto con l’impossibilità di avere una vista complessiva ed omogenea di tutti i viaggi in corso.
Queste difficoltà sono ancora più evidenti se pensiamo che la Centrale di Controllo deve poi scambiar dati con i sistemi TMS o ERP dell’operatore logistico, ricevendo dati sui viaggi assegnati a ciascun vettore e restituendo in tempo reale le informazioni relative agli avanzamenti di tutti i viaggi.
In questi casi WAY mette a disposizione la capacità e l’esperienza per integrare sulla propria piattaforma, con le opportune autorizzazioni, i dati di sistemi GPS diversi, consegnando all’operatore logistico una Centrale di Controllo che omogenizza dati e funzioni e con un’interfaccia congruente che nasconde all’utilizzatore la complessità sottostante.
Accetto l'informativa sulla privacy
Δ