Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.
Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.
Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.
L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.
Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.
Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.
Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.
La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali
Il recupero delle accise per chi utilizza gruppi elettrogeni arriva fino a 0,61 Euro per ogni litro di gasolio consumato.
L’agevolazione per l’autoproduzione di energia elettrica di gruppi elettrogeni consiste nel rimborso dell’accisa di circa il 99% sul quantitativo di gasolio riconosciuto dall’agenzia delle dogane.
L’agevolazione ha cadenza trimestrale e può essere ottenuta, di norma, tramite l’emissione da parte dell’agenzia delle dogane di lettere di accredito da scontare per l’acquisto di nuovo carburante.
La procedura consiste nella presentazione dell’istanza all’Agenzia delle Dogane competente, l’installazione di un contatore fiscale su ciascun macchinario, il suggello da parte dell’Agenzia delle Dogane e la presentazione periodica dell’istanza di rimborso.
Per ottenere il beneficio è obbligatorio effettuare la denuncia dei gruppi elettrogeni presso l’Agenzia delle Dogane. La denuncia di officina elettrica è obbligatoria per generatori con uso continuativo con potenze superiori a 1 Kwh e per generatori di soccorso con potenza superiore a 200 Kwh. I gruppi elettrogeni che rientrano nell’ambito dell’”Officina di Produzione Energia Elettrica” se non denunciati, in caso di verifica, fanno incorrere l’azienda in pesanti sanzioni fino al sequestro del cantiere.
Per ottenere il rimborso delle accise per gruppi elettrogeni è necessario installare uno strumento di contabilizzazione certificato e sigillato per la misurazione dei Kwh prodotti dall’impianto. WAY si occupa di fornire ed installare a propria cura e a regola d’arte appositi strumenti robusti ed ampiamente collaudati. È inoltre necessario predisporre e presentare tutta la documentazione e le dichiarazioni di consumo richieste dall’Agenzia delle Dogane. I consulenti WAY gestiscono tutte le pratiche burocratiche necessarie, fino all’ottenimento del rimborso delle accise. Il recupero è annuale e viene certificato direttamente dall’Agenzia delle Dogane.
L’agevolazione è riconosciuta dall’Agenzia delle Dogane alle aziende presenti nelle categorie Ateco 2007, indicate alle lettere da A ad H, in possesso di gruppi elettrogeni con potenza superiore a 1 kWh o superiori a 200kWh se utilizzati come generatori di soccorso.
Per le officine elettriche dotate di gruppi elettrogeni per i quali l’utilizzatore accetta l’applicazione di un consumo specifico forfettario, pari al valore base di 0,212 kg/kWh, il calcolo dei consumi agevolati avviene sulla base dell’energia elettrica prodotta, misurata da un contatore appositamente sigillato: KA (Kilogrammi di gasolio Agevolati) = 0,212 x EP (Energia Prodotta in kWh misurata dal contatore).
Accetto l'informativa sulla privacy
Δ