Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.
Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.
Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.
L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.
Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.
Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.
Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.
La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali
WAY4SAN è il sistema di sanificazione e igienizzazione per auto e veicoli industriali e commerciali, attivo anche in presenza di guidatore e passeggeri per un monitoraggio continuo, ideale per trasporto merci, macchine operatrici, auto a noleggio, car sharing, bus e pullman, ecc.
Oltre all’efficacia del sanificatore, è fondamentale la possibilità di utilizzo all’interno di veicoli anche in presenza di persone, risultando così utilissimo in applicazioni quali il trasporto merci e passeggeri, le macchine operatrici (movimento terra, carrelli, trattori, ecc.), il car sharing, il car pooling e il trasporto passeggeri con bus e pullman, senza necessità di fermare i veicoli per le operazioni di sanificazione, potendole monitorare ed effettuare in continuità.
Il sistema WAY4SAN ha una dotazione di bordo da installare su ciascun veicolo, una Piattaforma software in cloud (WAY4Web) che interagisce con i dispositivi ricevendo e inviando dati, e una serie di postazioni presenti nelle sedi aziendali che interagiscono in remoto con i dispositivi a bordo veicolo.
La piattaforma WAY4Web è accessibile con semplicità da qualsiasi dispositivo (PC, tablet, smartphone). Tramite browser, l’utente può accedere alla piattaforma senza necessità di installare alcun programma sul proprio computer.
Il sistema WAY4SAN garantisce un sistema di sanificazione e igienizzazione di auto e veicoli industriali e commerciali completo ed efficace, con certificato di omologazione Automotive secondo il Regolamento UN/ECE 10 con il riferimento E24*10R06/01*3552 e R118, resistenza alla combustione con il riferimento E57*118RII03/01*0074*00.
La Piattaforma software WAY4Web comprende una modalità di interfacciamento con gli altri sistemi informatici aziendali tramite tecnologia web services. In questo modo, è possibile creare un collegamento tra la piattaforma WAY4Web ed un sistema esterno del Cliente, ad esempio un sistema gestionale di manutenzione o pianificazione. Le funzionalità disponibili permettono l’accesso in lettura (per l’estrazione dei dati operativi e territoriali di dettaglio o di consuntivo generati dal sistema) e l’accesso in scrittura (per la sincronizzazione dei dati anagrafici e l’impostazione di piani di servizio provenienti dal sistema del Cliente).
Con riferimento alla classificazione contenuta nell’Allegato A alla legge n. 232/2016, il sistema di sanificazione veicoli fa parte della seconda macrocategoria:
2) i sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità;
e più specificamente della categoria:
9. filtri e sistemi di trattamento e recupero di acqua, aria, olio, sostanze chimiche, polveri con sistemi di segnalazione dell’efficienza filtrante e della presenza di anomalie o sostanze aliene al processo o pericolose, integrate con il sistema di fabbrica e in grado di avvisare gli operatori e/o fermare le attività’ di macchine e impianti.
per la quale è richiesto, ai fini dell’agevolazione Industria 4.0:
– i beni devono soddisfare solo la definizione generale di “interconnessione” di cui al paragrafo 6.3 della circolare Agenzia delle Entrate-Ministero dello Sviluppo Economico n.4/E del 30 marzo 2017, pertanto, è necessario e sufficiente che il bene scambi informazioni in senso unidirezionale (in uscita) per mezzo di un collegamento basato su specifiche documentate, disponibili pubblicamente e internazionalmente riconosciute.
*Ai fini dell’accesso ad eventuali benefici fiscali quali quelli previsti dalla normativa “Industria 4.0”, il Kit sistema di sanificazione veicoli deve essere necessariamente certificato da un professionista abilitato nel rispetto della normativa di volta in volta vigente; WAY e Refineair non assumono alcuna responsabilità, né forniscono alcuna garanzia circa l’ottenimento delle suddette certificazioni e l’accesso ai relativi benefici fiscali.
Accetto l'informativa sulla privacy
Δ