Gestione flotte

Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.

Trasporto merci

Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.

Coordinamento persone

Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.

Industria 4.0

L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.

Internet of Things

Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.

Recupero accise carburanti

Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.

Progetti speciali

Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.

Sanificazione flotte

La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali

Sistemi di sicurezza antifurto e antirapina

WAY da anni propone sistemi antifurto satellitare per camion, sistemi di sicurezza e antirapina, piattaforme per la localizzazione satellitare di veicoli, quasi sempre abbinati alla gestione logistica effettuata dall’ ufficio traffico del trasportatore.

Al momento diverse migliaia di veicoli adottano le soluzioni WAY per la sicurezza: sistemi di localizzazione per il trasporto merci, antifurto satellitari per camion, furgoni, autocarri e mezzi per il trasporto pesante con oltre 150 configurazioni già disponibili, dalle più semplici alle più complesse.

Punti di forza della proposta WAY

Riportiamo nel seguito alcuni punti di forza degli elementi tecnologici e di processo che contraddistinguono i nostri sistemi antifurto satellitare per camion e tecnologie antirapina per il trasporto merci.

Partecipazione alle Associazioni specifiche per la sicurezza del trasporto

L’attenzione di WAY nei confronti della sicurezza del trasporto merci trova riscontro nella partecipazione alle Associazioni di riferimento in questo settore, sia nazionali che internazionali.

WAY è associata TAPA (Transported Asset Protection Association), l’Associazione internazionale per la protezione delle merci destinate al trasporto, che ha predisposto dei Requisiti di Sicurezza, riconosciuti nel mondo, come standard industriali da seguire per la sicurezza dei magazzini e dei centri logistici e per la sicurezza dei trasporti di merce.

WAY è socio A.N.S.SA.T. (Associazione Nazionale Servizi Satellitari e Telematici) che rappresenta e raggruppa le principali aziende Italiane che si occupano di costruzione di sistemi di localizzazione e monitoraggio di veicoli impegnati nel trasporto merci e dell’erogazione dei servizi legati a quest’attività.

Massimi livelli di servizio

I servizi di sicurezza sono di norma classificati in scale, dai più semplici ai più complessi, in modo da definire con precisione le caratteristiche tecniche ed operative degli stessi, per scegliere la soluzione più adatta al valore del carico trasportato e alla modalità di trasporto.

WAY affida a Istituti di Vigilanza 24h, con autorizzazione prefettizia, il monitoraggio ed il controllo dei veicoli che trasportano merci per prevenire furti e rapine

Insieme alla Centrale Operativa dei Cittadini dell’Ordine di Cesena (http://www.servim.it/), è in grado di offrire ai propri clienti servizi di sicurezza ai massimi livelli:

  • livello 6 della Scala Vanini 2019;
  • livello 4C della Scala A.N.S.SA.T. 2017.

Ampia gamma di dispositivi di localizzazione satellitare, monitoraggio e accessori

Le esigenze di sicurezza nel trasporto delle merci sono molteplici, si differenziano in funzione della tipologia del veicolo, del valore della merce trasportata, delle esigenze della committenza. Per queste ragioni WAY propone una gamma estesa di dispositivi, accessori e sistemi satellitari antifurto per camion e altri veicoli, dai più semplici fino ai più complessi per ottemperare alle direttive internazionali e a quelle che sono un riferimento in ambito nazionale.

Gestione di procedure complesse a bordo e in centrale

La gestione della sicurezza del trasporto merci richiede l’elaborazione dei parametri raccolti dal dispositivo a bordo veicolo e delle informazioni presenti sulla Piattaforma software.

Alcune operazioni, vedi ad esempio il contrasto del jamming, possono essere realizzate solo a bordo veicolo ed è quindi necessario che il dispositivo abbia la possibilità di una programmazione e di una configurazione evoluta.

Gli antifurto satellitari per camion e i dispositivi antirapina e anti jamming dedicati ai veicoli per il trasporto merci proposti da WAY si distinguono per la logica di programmazione, basata sul paradigma della macchina a stati, con istruzioni logiche attivate in funzione di tempo, posizione, velocità, ingressi ed uscite digitali, disponibilità della connessione dati, visibilità dei satelliti GPS, alimentazione elettrica, stato della batteria di backup, accelerazione e molti altri ancora.

La piattaforma software WAYWeb riceve i dati dai dispositivi e, con un apposito modulo in cui la logica di elaborazione è ancora più complessa, genera allarmi e segnalazioni tenendo conto di altri parametri, calendario, bersagli, tratte, ritardi o anticipi su orari predefiniti e molti altri ancora.

Sistemi antifurto satellitare e antirapina WAY per il trasporto merci

Servizi di Centrale di Sicurezza H24

WAY, grazie alla partnership con un primario Istituto di Vigilanza Servim è in grado di offrire servizi di localizzazione veicoli con finalità di sicurezza e antifurto evoluti attraverso una Centrale di Sicurezza H24 tra cui:

  • Servizi di controllo rotta da remoto
  • Servizi di gestione degli allarmi generati dagli autisti (es. attivazione pulsanti SOS)
  • Servizi di gestione degli allarmi automatici provenienti dai localizzatori GPS di bordo

Grazie agli operatori di Centrale Operativa, disponibili 7 giorni su 7 H24, è possibile attivare procedure personalizzate di gestione degli allarmi e delle emergenze garantendo un tempestivo intervento degli organi sanitari e/o di polizia in caso di rapina o furto.

Pacchi spia

Per prevenire il furto della merce, WAY offre come soluzione l’adozione di “pacchi spia”, contenitori con all’interno dispositivi di localizzazione autoalimentati, a lunghissima autonomia, posizionati in maniera non visibile insieme alla merce stessa, che garantiscono un tracciamento anche per diverse settimane consecutive, incrementando così le possibilità di recupero della merce in caso di furto.

Le dimensioni del “pacco spia” sono estremamente ridotte, nell’ordine di un pacchetto di sigarette, e possono essere inseriti anche all’interno di alcune tipologie di merci: pneumatici, dispositivi elettronici, batterie, …

Le soluzioni disponibili sono due, fanno parte della famiglia di dispositivi Geo4Things, entrambe con batteria interna ricaricabile con un normale caricatore microUSB:

  • G4TLRC, con dimensioni 85 x 50 x 38 mm, invia oltre 4.000 aggiornamenti di posizione in Centrale;
  • G4TSRC, con dimensioni 88 x 30 x 25 mm, invia oltre 800 aggiornamenti di posizione in Centrale.

È possibile realizzare soluzioni personalizzate con dimensioni, disposizione dei componenti elettronici e batterie diverse.

Soluzioni anti Jamming: rilevamento e contrasto

Il jamming è da qualche anno il metodo più efficace utilizzato negli eventi criminosi di furto e rapina.

Per contrastare questo fenomeno, WAY propone dispositivi di localizzazione GPS/GPRS con rilevatore di jammer integrato, sia per le frequenze dei modem GSM/GPRS, sia per le frequenze GPS.

I dispositivi, in caso di rilevo di disturbi, provvedono a:

  • attivare procedure di sicurezza in locale a bordo mezzo (sirena, blocco avviamento successivo, …)
  • memorizzare degli eventi, per una verifica a posteriori di quanto avvenuto;
  • inviare in tempo reale alla centrale l’allarme jamming, se il disturbo è ancora debole, o successivamente, appena si ripristinano le condizioni minime per la trasmissione.

Localizzatori satellitari secondari

Nel caso di disattivazione del localizzatore GPS a bordo veicolo che gestisce la sicurezza, può essere di grande utilità un ulteriore localizzatore GPS del veicolo che invia un aggiornamento con bassa frequenza e che, in caso di necessità possa essere attivato per inviare la posizione del mezzo ed aiutare nel suo recupero in caso di furto. La frequenza di trasmissione del localizzatore GPS secondario può essere infatti modificata da remoto per garantire la trasmissione della posizione del mezzo da rintracciare.

Il localizzatore satellitare secondario ha alimentazione autonoma, non è collegato all’impianto elettrico del veicolo ed è installato in un punto difficilmente raggiungibile.

Le soluzioni disponibili sono due, fanno parte della famiglia di dispositivi Geo4Things, entrambe con batteria interna primaria, non ricaricabile:

  • G4TLNC, con dimensioni 85 x 50 x 38 mm, invia oltre 10.000 aggiornamenti di posizione in Centrale, con un aggiornamento ogni 3 ore può durare più di 3 anni;
  • G4TXLNC, con dimensioni 88 x 30 x 25 mm, invia oltre 40.000 aggiornamenti di posizione in Centrale, con un aggiornamento ogni 2 ore può durare più di 6 anni.

Identificazione conducente

Nelle procedure di sicurezza nel trasporto merci, l’identificazione del conducente è essenziale. WAY mette a disposizione numerose possibilità, in funzione anche dell’organizzazione del trasportatore, utilizzabili anche in combinazione:

  • id-button,
  • token Rfid: 125KHz, mifare, NFC,
  • NFC presente nello smartphone,
  • comandi Bluetooth inviati da smartphone,
  • carta autista inserita nel cronotachigrafo

MDVR (Mobile Digital Video Recorder)

Quando è richiesta la ripresa di immagini video, i localizzatori GPS vengono affiancati da una soluzione di Mobile Digital Video Recorder (MDVR-W10) in grado di gestire più videocamere e di memorizzare internamente le riprese con indicazione di ora e luogo. Le riprese possono essere salvate su memoria interna (o chiavetta USB) per consultazioni successive, oppure possono essere scaricate direttamente da remoto sul PC dell’operatore.

Tramite la piattaforma web è possibile inoltre visualizzare le riprese video in streaming, in tempo reale, anche da più videocamere e da più utenti in contemporanea, funzione utilissima nel caso di allarmi.

Le riprese video possono essere attivate dagli operatori di Centrale in caso di allarmi rilevati dai localizzatori GPS dei veicoli o automaticamente da procedure di Motion Detection.

GPS certificati come antifurto satellitare 95/56/CE

Alcuni dispositivi proposti da WAY per le applicazioni di sicurezza sono certificati secondo la direttiva 95/56/CE per i “dispositivi di protezione contro un impiego non autorizzato dei veicoli a motore” che definisce le funzionalità ed i parametri che devono rispettare i Sistemi di allarme e gli Immobilizzatori impiegati come antifurti satellitari di camion e autoveicoli e sono riportati, con le loro caratteristiche specifiche, nell’elenco Antifurti per Autocarri riconosciuti da ANIA.

Richiedi una consulenza gratuita

  • Il nostro team è a tua completa disposizione per trovare la migliore soluzione tecnologica alle tue esigenze di sistemi antifurto satellitare per camion destinati al trasporto merci. Contattaci subito al numero:
    338.6295463