Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.
Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.
Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.
L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.
Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.
Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.
Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.
La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali
L’ assenza di fonti di energia che possano alimentare dispositivi elettronici è l’elemento principale che condiziona la localizzazione dei cassoni scarrabili e delle presse, con conseguenti costi complessivi che, data la numerosità degli elementi da monitorare, possono risultare non proporzionati ai benefici.
Per risolvere il problema WAY propone due soluzioni tecnologiche da installare a bordo degli elementi trasportati:
la prima, tradizionale, prevede l’impiego di tecnologia Rfid per la lettura dei tag posizionati sui cassoni scarrabili e sulle presse;
la seconda, innovativa, utilizza dispositivi GPS/GPRS autoalimentati, della famiglia G4T
Il sistema di localizzazione satellitare è composto da un dispositivo GPS/GPRS collegato ad un’antenna per la lettura di tag UHF, normalmente installato sul veicolo che effettua la movimentazione e da tag UHF passivi, installati sugli elementi mobili, cassoni scarrabili e presse.
L’antenna per la lettura dei tag invia continuamente un segnale nel suo intorno, e riceve un segnale di risposta dai tag presenti.
Il dispositivo GPS/GPRS è quindi sempre a conoscenza dei tag RFID presenti nelle immediate vicinanze, e rileva in particolare gli eventi :
Il tag UHF è un transponder passivo, con un codice di identificazione univoco, che viene installato su un cassone scarrabile o una pressa, in modo che possa essere rilevata dall’antenna, quando posizionato sul rimorchio per il trasporto.
Il tag UHF, passivo, non trasmette di sua iniziativa, ma viene “eccitato” quando è nel campo di lettura dell’antenna e trasmette a quest’ultima il proprio codice univoco. La caratteristica fondamentale è che il tag UHF passivo non ha bisogno di un’alimentazione autonoma (batteria interna), ma “riflette” l’energia che riceve, e quindi non ha bisogno di cablaggi e di manutenzione nel tempo.
Il sistema WAY RFID consente la localizzazione satellitare dei cassoni scarrabili e le presse quando questi sono trasportati dai veicoli dotati di antenna.
La piattaforma software WAYWeb riceve il codice univoco ed assegna al cassone scarrabile o alla pressa la posizione che in quel momento ha il veicolo che li movimenta, ottenendo numerose informazioni:
La soluzione è basata su dei dispositivi di localizzazione satellitare e trasmissione dati autonomi, con batteria integrata, denominati G4T-LNC, in grado di calcolare la posizione tramite GPS o su base cella e di inviarla alla Piattaforma software WAYWeb per 10.000 volte, prima di sostituire la batteria in laboratorio.
Il dispositivo ha dimensioni minime e trova pertanto facile installazione a bordo del cassone scarrabile o della pressa con rivetti, fascette o biadesivo.
Le caratteristiche tecniche del dispositivo G4T-LNC sono le seguenti:
Il dispositivo è predisposto per inviare un aggiornamento di posizione da 4 a 10 volte al giorno, che, considerando l’autonomia di 10.000 aggiornamenti, porta ad una durata da 3 a 6 anni prima di esaurire la batteria.
La localizzazione satellitare autonoma del cassone scarrabile e della pressa comporta numerosi e importanti vantaggi rispetto alla soluzione con tag Rfid:
Accetto l'informativa sulla privacy
Δ