Gestione flotte

Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.

Trasporto merci

Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.

Coordinamento persone

Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.

Industria 4.0

L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.

Internet of Things

Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.

Recupero accise carburanti

Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.

Progetti speciali

Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.

Sanificazione flotte

La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali

Padroncini e Subvettori

WAY ha sviluppato negli anni specifiche soluzioni dedicate alla localizzazione dei trasporti merci effettuati mediante padroncini e subvettori, ideali sia per monitorare il movimento i carichi in ogni momento, sia per ottimizzare i percorsi dei vettori garantendo efficacia e puntualità.

Numerose aziende che operano nel settore della logistica, della produzione e dei trasporti in conto terzi, ricorrono ai cosiddetti “padroncini”, trasportatori terzi di grandi o piccole dimensioni, proprietari talvolta anche di un solo autocarro.

L’utilizzo dei padroncini comporta che il servizio non venga sempre svolto con gli stessi veicoli e gli stessi autisti, ma che questi spesso cambino o si alternino tra loro. Il continuo avvicendarsi dei veicoli rende complesso, costoso e spesso non possibile l’utilizzo di dispositivi di localizzazione per veicoli installati in maniera fissa.

L’alternarsi degli autisti può inoltre comportare una limitata conoscenza dei percorsi da compiere per giungere a destinazione, problema che comporta la necessità di fornire indicazioni precise sui tracciati ottimali da compiere, per conseguire efficienza e puntualità nei servizi di trasporto.

La Soluzione WAY di geolocalizzazione subvettori

La soluzione proposta da WAY consiste nell’equipaggiare ciascun autista, e quindi ciascun veicolo, di un dispositivo di localizzazione GPS su smartphone o tablet, con culla veicolare, dotato dell’applicazione WAppYgo collegato alla piattaforma software WAYWeb, in cloud, accessibile dal committente attraverso internet.

L’applicazione WappYgo

WAppYgo è un’applicazione (app) che trasforma uno smartphone o un tablet in un dispositivo di localizzazione satellitare e trasmissione dati evoluto, compatibile con la piattaforma software WAYWeb e in grado di assistere e coadiuvare gli autisti dei sub vettori e padroncini con numerose funzioni operative

Funzionalità del localizzatore GPS

Identificazione autista – Accesso all’applicazione WAppYgo con username e password, autorizzato dalla piattaforma WAYWeb che detiene il controllo di tutti gli autisti abilitati.

Geolocalizzazione – Invio in tempo reale della posizione aggiornata con data e ora, velocità, direzione, chilometri progressivi,ore di lavoro e stato di carica della batteria. I dati trasmessi dai dispositivi sono raccolti dalla piattaforma WAYWeb, visualizzati in tempo reale e conservati, per eventuali report e statistiche successivi.

Messaggi – Scambio di messaggi in tempo reale tra l’autista ed il disponente dell’Ufficio Traffico del Trasportatore e/o gli Uffici Amministrativi del Committente.

Segnalazioni di emergenza – Invio di segnalazioni nel caso di furto, rapina, avaria, incidente ed emergenza sanitaria.

Messaggi applicativi – Invio di conferma dell’attività progressivamente svolta (consegne, ritiri), tramite messaggi applicativi precodificati, con campi testuali, lettura e decodifica di codici a barre, fotografie per documentare, danni alla merce o situazioni di attenzione, firme su touch screen di conferma dell’avvenuta consegna, fotografia e scansione di documenti di accompagnamento (DDT). Tutti i messaggi vengono inviati alla piattaforma WAYWeb, georeferenziati e conservati per la certificazione e il controllo delle attività svolte da parte dell’Ufficio Traffico del Trasportatore e/o degli Uffici Amministrativi del Committente.

Attività non programmate – Ricezione e conferma di attività di presa/consegna urgenti o non programmate, per lo più ritiri di merce, ciascuna con il rispettivo luogo di svolgimento. L’attività viene definita tramite la piattaforma WAYWeb dal committente ed inviata, in tempo reale, all’autista che la riceverà sullo smartphone/tablet dotato di WAppYgo.

Missioni complesse – Ricezione e svolgimento di missioni, da intendersi come una serie di luoghi (partenza, tappe intermedie, arrivo) e di attività che devono essere eseguite nei luoghi medesimi (carico, scarico, manutenzione, rifornimento,…). Una missione può essere definita tramite l’ambiente pianificazione di WAYWeb o può essere inviata da una piattaforma software TMS (Transportation Management System), opportunamente interfacciata mediante web services. WAppYgo è in grado di gestire più missioni contemporaneamente, per cui è possibile inviare all’autista missioni pianificate da eseguire anche in giorni successivi. L’autista certifica man mano le attività svolte, integrandole, se del caso, con documenti multimediali (fotografie, firme di conferma,…). I dati vengono inviati da WAppYgo, in tempo reale, alla piattaforma WAYWeb e da qui, tramite web services, ai sistemi TMS preposti al trattamento delle informazioni.

Pianificazione ed ottimizzazione dei percorsi delle Missioni – La Centrale di Controllo WAYWeb è in grado, a partire dall’insieme dei singoli indirizzi scelti su mappa e/o da elenchi massivi di indirizzi già in possesso del committente, di pianificare e di ottimizzare i percorsi delle missioni di presa/consegna calcolando il percorso ottimale per servire tutti gli utenti previsti nel minor tempo e/o percorrendo il minor numero di km possibili. Le missioni così ottimizzate potranno essere salvate ad esempio nel caso in cui le stesse siano da ripetersi nel tempo (prese/consegne settimanali).
La successione ottimizzata dei punti di presa/consegna può essere trasmesso direttamente dalla piattaforma WAYWeb ai dispositivi dotati di Applicazione WAppYgo. I dispositivi di bordo dotati di strumenti di navigazione guidata, possono essere impostati per guidare gli operatori lungo i tragitti pianificati e ottimizzati.

Navigazione – WAppYgo può coadiuvare l’autista nel raggiungimento dei luoghi definiti nelle missioni pianificate o negli interventi con automatico gli strumenti di Google per la navigazione “on line” o – se presenti – utilizzando navigatori “off line”.

Scansione documenti di consegna

Le soluzioni WAY per il trasporto merci e la localizzazione satellitare dei trasporti effettuati da padroncini e sub vettori prevede una funzionalità specifica per la scansione dei documenti di consegna in mobilità da parte del trasportatore.

Al trasportatore incaricato delle attività di consegna merci viene dato un terminale mobile “blindato” (simile ad uno smartphone) dotato di apposita App che trasforma il device in un vero e proprio strumento di lavoro e certificazione delle attività, senza necessità di installazioni di dispositivi invasivi su vicoli di proprietà di terzi. In particolare attraverso il terminale è possibile gestire i documenti di consegna eliminando la componente cartacea del processo.

Scansione documento standard

Attraverso il terminale il padroncino procede a:

  • Fotografare il documento di consegna
  • Il terminale in autonomia procede al raddrizzamento e all’ottimizzazione della foto
  • Inviare alla Piattaforma di monitoraggio WAYWeb del vettore committente, la scansione ottimizzata completa di timestamp e coordinate geografiche per la certificazione delle attività svolte

Scansione documento enhanced

Attraverso il terminale il padroncino procede a:

  • Fotografare il documento di consegna
  • Il terminale in autonomia procede a:
    • raddrizzamento e all’ottimizzazione della foto
    • Riconoscimento delle parole chiave del documento attraverso tecnologia OCR: ragioni sociali, indirizzi, codici, …
    • Riscontro dei termini trovati con quelli presenti nella descrizione della missione di consegna ricevuta dal vettore committente
    • Valutazione della qualità della scansione in funzione delle corrispondenze tra dati rilevati tramite OCR e dati identificativi della missione di consegna in corso
  • Invio alla Piattaforma di monitoraggio WAYWeb del vettore committente del documento correttamente scansionato e validato o richiesta di una nuova scansione migliore, in funzione della valutazione di qualità effettuata dal dispositivo.

Richiedi una consulenza gratuita

  • Il nostro team è a tua completa disposizione per trovare la migliore soluzione tecnologica alle tue esigenze. Contattaci subito al numero:
    338.6295463