Soluzioni per la gestione delle flotte dedicate alle aziende che cercano strumenti per coordinare gli spostamenti dei mezzi e certificare le attività assicurando efficienza, risparmio e rispetto dei tempi di lavoro.
Soluzioni di localizzazione, sicurezza e ottimizzazione delle attività per le flotte di furgoni, camion e rimorchi che ogni giorno assicurano la circolazione delle merci.
Soluzione per il coordinamento e la sicurezza del personale che opera in mobilità: WAppYgo è l’app per smartphone che unisce l’azienda al personale sul territorio.
L’industria 4.0 è da alcuni anni al centro della trasformazione economica in Italia e nel mondo. Grazie ai dati a disposizione si avrà un miglioramento della qualità del prodotto e del processo produttivo.
Dispositivi IoT con minime dimensioni e lunga autonomia per la localizzazione e il monitoraggio di oggetti, merci e attrezzature.
Servizi tecnici e professionali per affiancare le aziende nel recupero delle accise sul carburante utilizzato per produrre forza motrice e per l’autotrasporto.
Progettazione e realizzazione di soluzioni personalizzate per grandi aziende e Pubblica amministrazione.
La soluzione Safe&WAY automatizza la sanificazione delle flotte aziendali
Per garantire le condizioni di temperatura ottimali è quindi necessario effettuare misure certe delle stesse, attraverso il monitoraggio dei trasporti a temperatura controllata, che preservino la “catena del freddo” lungo l’intero processo di distribuzione, garantendo sicurezza e qualità degli alimenti freschi, congelati e surgelati.
È perciò fondamentale il ruolo dei vettori che devono trasferire le derrate senza che queste subiscano apprezzabili variazioni di temperatura durante il trasporto.
A partire dal 1° gennaio 2006, i termoregistratori e tutti gli altri strumenti utilizzati per misurare la temperatura devono essere conformi alla norma europea EN 12830 che specifica le caratteristiche tecniche e funzionali dei registratori di temperatura dell’aria destinati all’equipaggiamento dei mezzi impiegati nel trasporto, nella conservazione e nella distribuzione di alimenti refrigerati, congelati e surgelati, e gelati. Essa specifica i metodi di prova che consentono di determinare la conformità delle apparecchiature ad un dato impiego, nonché ai requisiti di prestazione e si applica all’insieme composto dal registratore e da uno o più sensori di temperatura.
I trasportatori che utilizzano semirimorchi frigoriferi o motrici frigorifere per la distribuzione primaria o che utilizzano furgoni per la distribuzione ai punti vendita hanno spesso già a disposizione mezzi dotati di blocchi frigoriferi che agiscono come termoregistratori di bordo, ma queste soluzioni non sempre hanno la capacità di remotizzare i dati e renderli quindi visibili e monitorabili in tempo reale o a posteriori da parte della committenza o dell’ufficio traffico del vettore.
Nell’ambito del monitoraggio del trasporto a temperatura controllata WAY vanta numerose referenze con centinaia di aziende e diverse migliaia di veicoli che ad oggi utilizzano le nostre soluzioni per il monitoraggio delle temperature durante la distribuzione delle merci e la loro geolocalizzazione.
WAY sviluppa e commercializza soluzioni – con dispositivi fissi e mobili – per la localizzazione GPS, il monitoraggio e la registrazione della temperatura, in grado di acquisire e trasmettere in tempo reale alla centrale di controllo WAYWeb, in cloud, i dati raccolti.
La figura seguente rappresenta lo schema di funzionamento dei termoregistratori WAY.
Per rilevare la temperatura di rimorchi e motrici frigoriferi, WAY mette a disposizione la famiglia di dispositivi IoT Geo4Things, dispositivi GPS di piccole dimensioni e dotati di sensore di temperatura integrato e che non hanno necessità di installazione fissa sui veicoli.
Le versioni disponibili sono le seguenti:
G4TLNC Temp – Utilizza una batteria non ricaricabile, aggiorna i dati di posizione e temperatura oltre 12.000 volte e nel caso di alcune trasmissioni al giorno, l’autonomia prevista è di diversi anni. Dimensioni 85 x 50 x 38 mm
G4TXLNC Temp – Utilizza un pacco batterie non ricaricabili, aggiorna i dati oltre 40.000 volte e nel caso di alcune trasmissioni al giorno, l’autonomia prevista è di numerosi anni, fino a 10 in alcune applicazioni. Questa soluzione è di particolare interesse per la localizzazione ed il monitoraggio temperatura per rimorchi frigoriferi. Dimensioni 180 x 140 x 38 mm
Per accedere ai dati, gli utenti del sistema si collegano via internet alla centrale WAYWeb, dove possono visualizzare la posizione corrente ed i tracciati storici su mappa geografica, e generare dei report storici e grafici con tutti i valori di temperatura registrati dal mezzo, associati all’orario ed alla posizione corrispondente.
WAY offre soluzioni certificate di monitoraggio delle temperature a norma EN 12830 da installarsi in maniera fissa sui mezzi frigoriferi, con un campo di misurazione certificata -30°C ÷ +20°C.
La soluzione in questo caso è composta da un localizzatore GPS completo di una o più sonde temperatura poste all’interno dei vani refrigerati dei mezzi.
I dispositivi di termoregistrazione trasmettono in tempo reale i dati di localizzazione, lo stato del blocco frigorifero (acceso/spento) e la temperatura del vano carico, alla centrale di monitoraggio WAYWeb, in cloud, che provvede ad archiviarli in un data base.
Dalla postazione di centrale l’operatore potrà stampare/inviare al committente lo scontrino virtuale con le ultime temperature registrate, valido a norma di legge ovvero del tutto equiparabile allo scontrino cartaceo stampabile direttamente dai blocchi frigo presenti sui mezzi.
Accetto l'informativa sulla privacy
Δ