Ottimizzazione costi flotte aziendali: 7 metriche fondamentali

La gestione efficiente di una flotta aziendale è determinante per ridurre i costi operativi e migliorare l'efficienza complessiva. Ecco sette metriche utili che ogni manager di flotta dovrebbe monitorare per ottimizzare le operazioni e ottenere risparmi significativi.

Costo per chilometro: come monitorarlo per l’ottimizzazione costi flotte aziendali

Il costo per chilometro è un indicatore che misura il costo operativo totale per ogni chilometro percorso dai veicoli della flotta. Questo include spese per carburante, usura, interessi, assicurazione, manutenzione, riparazioni e tasse. Il carburante, da solo, rappresenta tra il 24% e il 28% dei costi totali di un veicolo. Monitorare e ottimizzare questo costo è fondamentale per individuare e correggere le diseconomie.

 

Ridurre il consumo di carburante nella gestione delle flotte aziendali

La distanza media percorsa per unità di carburante è un indicatore di efficienza. Un veicolo che viaggia a 130 km/h consuma circa il 30% in più di carburante rispetto a uno che viaggia a 100 km/h. Implementare programmi di formazione per i conducenti, mantenere i veicoli in buone condizioni e utilizzare software di ottimizzazione dei percorsi sono strategie efficaci per migliorare l’efficienza nei consumi di carburante.

 

Comportamento di guida: impatto sui costi della flotta aziendale

Lo stile di guida dei conducenti, incluse frenate brusche, accelerazioni rapide e rispetto dei limiti di velocità, influisce significativamente sui costi operativi. La guida aggressiva può aumentare il consumo di carburante fino al 30% fuori città e al 5% nelle aree urbane. Utilizzare dispositivi GPS per monitorare il comportamento di guida e fornire feedback ai conducenti può contribuire a ridurre i costi del carburante, oltre a migliorare la sicurezza.

 

Tempo di inattività: ridurre gli sprechi per l’ottimizzazione della flotta

Il tempo di inattività misura il tempo durante il quale i veicoli sono fermi con il motore acceso, sprecando carburante. Un motore acceso mentre il veicolo è fermo può consumare tra uno e due litri di carburante all’ora. Identificare le situazioni in cui i veicoli sono inattivi, tramite sistemi GPS, e incoraggiare i conducenti a spegnere il motore durante le soste prolungate può ridurre significativamente questo spreco.

 

Ottimizzazione dei percorsi e riduzione dei costi operativi della flotta

Pianificare degli itinerari che minimizzino la distanza percorsa e il tempo di viaggio è essenziale per ridurre i costi del carburante e aumentare l’efficienza operativa. Le informazioni sul traffico in tempo reale e la flessibilità nella selezione dei percorsi possono ridurre il tempo di viaggio fino al 15%. Utilizzare software di navigazione con informazioni sul traffico in tempo reale aiuta i conducenti a selezionare i percorsi più rapidi e meno congestionati.

 

Manutenzione preventiva: strategia chiave per l’ottimizzazione costi flotte aziendali

Un programma di manutenzione preventiva efficace può ridurre i costi di riparazione e aumentare la durata dei veicoli. Monitorare lo stato e l’efficienza dei veicoli aiuta a prevenire guasti imprevisti e costosi, migliorando la sicurezza e la durata dei mezzi.

 

Total Cost of Ownership: analisi per una gestione efficace dei costi della flotta

Il Total Cost of Ownership include tutti i costi associati alla proprietà e all’operatività di un mezzo durante il suo intero ciclo di vita, compresi acquisto, manutenzione, carburante, assicurazione e ammortamento. Analizzare il TCO aiuta a prendere decisioni informate sulla manutenzione e sostituzione dei veicoli, assicurando che siano economicamente vantaggiosi. Implementando e monitorando queste metriche, le aziende possono ottenere una visione dettagliata delle prestazioni della loro flotta, identificando le aree di miglioramento per ridurre i costi operativi e aumentare l’efficienza. WAY offre soluzioni avanzate per la gestione della flotta, supportando i clienti nel raggiungere la massima efficienza, riduzione dei costi e una migliore sostenibilità operativa, grazie a sistemi telematici all’avanguardia, analisi dei dati e consulenza specializzata.

Scopri di più

Condividi su:
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati

Rifornimento di un camion alla pompa di benzina che rappresenta il tema delle accise gasolio
L’Agenzia delle Dogane ha confermato ufficialmente la correttezza dell’interpretazione WAY sull’importo di 0,447 €/l per il rimborso accise gasolio agevolato.
Camionista fa rifornimento al proprio veicolo, simbolo del rimborso accise su gasolio
Aperta la finestra per il rimborso accise su gasolio commerciale relativo al secondo trimestre 2025. Domande entro il 31 luglio. Ecco come fare.

Contattaci subito per una consulenza gratuita

Richiedi una consulenza gratuita

Scrivici