Videotelematica per istituti di vigilanza: più controllo, più sicurezza, meno rischi

Scopri come le soluzioni WAY migliorano sicurezza, controllo e tracciabilità per gli istituti di vigilanza con videotelematica e servizi integrati.

Nel mondo della vigilanza privata, l’efficienza operativa e la sicurezza del personale non possono più prescindere dalla tecnologia. Oggi, le pattuglie devono essere tracciabili, i servizi certificabili, gli interventi tempestivi e ben documentati. In questo scenario, la videotelematica rappresenta una delle innovazioni più concrete e strategiche per gli istituti di vigilanza.

Le soluzioni offerte da WAY, società del gruppo TIM con trent’anni di esperienza nella telematica applicata alle flotte, permettono alle aziende del settore sicurezza di affrontare queste sfide in modo moderno, integrato e conforme alle normative.

Nel mondo della vigilanza privata, tecnologia e sicurezza sono sempre più interdipendenti. Le pattuglie devono essere tracciabili, i servizi certificabili, gli interventi tempestivi e ben documentati.

 

Dashcam intelligenti per pattuglie protette

Il cuore della videotelematica è rappresentato dalle Dashcam WAY che offrono:

  • doppia inquadratura HD (fronte e retro)
  • rilevamento comportamenti anomali del conducente (DSM)
  • trasmissione automatica su cloud
  • archiviazione sicura e accesso centralizzato

Le dashcam migliorano la sicurezza degli operatori e forniscono una tutela documentale in caso di sinistri, aggressioni o contestazioni. Inoltre, contribuiscono al recupero degli incentivi INAIL (Modello OT23), ottimizzando anche l’investimento economico.

 

WAY Dash cam | videotelematica

 

Geolocalizzazione, missioni e interventi sotto controllo

Oltre al video, la gestione efficace della flotta passa dalla geolocalizzazione costante. Le soluzioni EasyWAY e Fleet GOLD consentono di:

  • visualizzare la posizione dei mezzi in tempo reale
  • tracciare i percorsi effettuati
  • ricevere alert su anomalie di guida
  • inviare istruzioni operative direttamente agli operatori

Funzionalità come il pulsante SOS, la lettura dei dati CANBUS e l’integrazione con gli allestimenti speciali dei veicoli blindati, forniti dai principali allestitori del settore, permettono agli istituti di vigilanza di avere massimo controllo operativo e tempestività d’intervento, anche su flotte numerose o distribuite su più territori.

Controllo accessi digitale: niente chiavi fisiche, tutto tracciabile

Molti veicoli blindati sono già dotati di sistemi avanzati per il controllo degli accessi, ma restano numerosi altri mezzi operativi impiegati da istituti di vigilanza – nei servizi ispettivi o nel trasporto valori non protetto – che potrebbero beneficiare di un sistema di apertura digitale sicuro e tracciabile. Con la soluzione UfoWAY101, integrata con le serrature elettroniche MERONI, WAY consente di gestire l’accesso ai vani carico o ad altri comparti tecnici tramite smartphone, con controllo su fasce orarie, geolocalizzazione e autorizzazioni per operatore.

Una soluzione pensata per estendere gli standard di sicurezza e tracciabilità anche ai mezzi di supporto, senza necessità di chiavi fisiche.

 

Sicurezza dell’operatore: uomo-a-terra e tracciabilità

La protezione del personale sul campo è fondamentale. La funzione “uomo-a-terra” è disponibile su:

  • dispositivi wearable certificati
  • smartphone rugged con app WAPPYGO

Questi strumenti rilevano automaticamente cadute o immobilità, inviano SOS geolocalizzati e consentono di certificare digitalmente i passaggi nei checkpoint attraverso la lettura di tag NFC posizionati lungo i percorsi di vigilanza. Ogni passaggio viene registrato dal dispositivo mobile dell’operatore, permettendo alla centrale di verificare in tempo reale l’esecuzione della ronda.

Questa funzionalità, completamente integrata nell’app WAppYgo per la sicurezza del personale operativo, garantisce una gestione trasparente delle attività, il rispetto dei protocolli e un controllo costante delle operazioni sul territorio.

Smartphone e dispositivo uomo a terra per aumento sicurezza grazie alla videotelematica

 

Tecnologia integrata per una vigilanza moderna

Le soluzioni WAY sono gestite tramite un’unica piattaforma cloud, accessibile anche da remoto, con report, KPI e alert personalizzabili. Ogni aspetto operativo, dal veicolo all’operatore,– è monitorabile in tempo reale.
Inoltre, WAY adotta un approccio full service che comprende dispositivi, software, assistenza tecnica e manutenzione on site per tutta la durata del contratto. Non un semplice fornitore, ma un partner tecnologico al fianco dei propri clienti per semplificare la gestione e migliorare le performance quotidiane.

Scopri tutte le soluzioni WAY per gli istituti di vigilanza e prenota una consulenza:

Condividi su:
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati

MAssimo Marchetti, CEO di WAY, intervistato parla di Intelligenza artificiale e videotelematica
Massimo Marchetti (WAY) su ALIS Channel: come IA e videotelematica con SideWAY e Dashcam stanno rivoluzionando la gestione flotte.
Uomo con in mano le chiavi di un mezzo per simboleggiare la sicurezza furgoni
UfoWAY101 e MERONI UFO³ trasformano la sicurezza furgoni: serrature intelligenti, zero chiavi, apertura condizionata e controllo remoto. Scopri come.

Contattaci subito per una consulenza gratuita

Richiedi una consulenza gratuita

Scrivici