Come riportato da Innovation Post, la bozza della legge di bilancio per il 2026 prevede un credito d’imposta al 40% per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura che investono in beni strumentali 4.0 interconnessi.
Tuttavia, la misura è accompagnata da una dotazione estremamente limitata: solo 2,1 milioni di euro, a fronte di un potenziale bacino di migliaia di aziende beneficiarie.
👉 Leggi l’articolo completo su Innovation Post
In uno scenario di concorrenza crescente per l’accesso agli incentivi, è cruciale arrivare preparati, con tecnologie certificate e progetti in linea con i requisiti tecnici e fiscali.
WAY supporta le imprese agricole e manifatturiere con soluzioni concrete per:
- la Transizione 4.0 e l’interconnessione dei macchinari
- l’adozione di tecnologie intelligenti per l’Agricoltura 4.0
- la preparazione a bandi e incentivi previsti dal Piano Transizione 5.0
Tecnologia, conformità e tempismo sono le leve strategiche per trasformare un incentivo in un vantaggio competitivo.