Business Intelligence per la gestione delle flotte: dai dati alle decisioni

Scopri come la business intelligence di WAY migliora la gestione flotte: analisi dati in tempo reale e supporto alle decisioni strategiche.

La mobilità aziendale è cambiata. Non basta più sapere dove si trovano i veicoli: serve capire come si muovono, quanto consumano, quanto rendono. Che si tratti di logistica, flotte aziendali, car sharing o veicoli elettrici, il vero vantaggio competitivo si gioca oggi nella capacità di leggere e interpretare i dati. È qui che entra in gioco WAY, con una piattaforma che fa della Business Intelligence un motore di efficienza trasversale.

 

Cos’è la Business Intelligence per la gestione flotte e perché è indispensabile

Ogni veicolo connesso produce una grande quantità di informazioni. Ma non tutti i sistemi sanno valorizzarle. Con WAY4Web e la suite WAY BI, le aziende possono trasformare questi flussi in strumenti di gestione reali, grazie a un’interfaccia intuitiva e personalizzabile.

Il sistema consente di:

  • ridurre i consumi e le emissioni;
  • ottimizzare i percorsi e il carico di lavoro;
  • monitorare i comportamenti di guida;
  • gestire la manutenzione preventiva;
  • supportare la rendicontazione e la reportistica aziendale.

Ma il vero plus è nella profondità dell’analisi che permette una lettura puntuale e multilivello: dal singolo mezzo alla visione aggregata per flotta, con la possibilità di filtrare per giorni, fasce orarie, stili di guida e consumi.

 

Una piattaforma, tante applicazioni

La tecnologia WAY non si limita alla logistica. È pensata per adattarsi a una vasta gamma di settori e utilizzi:

  • flotte aziendali multisede e auto in pool;
  • servizi tecnici e veicoli commerciali leggeri;
  • car sharing elettrico;
  • trasporti refrigerati e distribuzione urbana;
  • servizi pubblici e flotte in outsourcing.

Questa versatilità è resa possibile dall’integrazione diretta con i principali sistemi ERP, TMS e CRM aziendali, nonché da connettori con piattaforme esterne come Project44, CO3 e Shippeo.

 

KPI operativi, sostenibilità e stile di guida

Tra i report più utilizzati in WAY BI troviamo:

  • veicoli attivi/inattivi, per mappare l’efficienza d’uso;
  • consumi carburante, differenziati tra marcia e sosta;
  • stile di guida, con punteggi su prudenza, rischio ed eco driving;
  • dati tecnici vitali, come tensione batteria, RPM e temperature.

Ogni report è disponibile in versione tabellare e grafica, esportabile in formato CSV o PDF, e pensato per supportare decisioni rapide, basate su evidenze oggettive.

 

Compliance e sicurezza: dispositivi certificati CEI 79/56

La piattaforma si integra con dispositivi conformi alla normativa CEI 79/56, utilizzati anche in ambito assicurativo. Le dash cam e le black box di bordo rilevano automaticamente eventi critici, registrano video e acquisiscono dati utilizzabili come prove in caso di sinistro – nel pieno rispetto del GDPR.

Questa funzionalità riduce i contenziosi, migliora i comportamenti di guida e contribuisce a una gestione più sicura della mobilità aziendale.

Business Intelligence per la gestione flotte: una leva trasversale

WAY ha già portato i suoi benefici a realtà attive nella gestione flotte urbana, nella logistica integrata, nel trasporto refrigerato e nella GDO. Ma i suoi strumenti sono pensati per scalare in base alle esigenze: dalla PMI con pochi veicoli all’impresa nazionale con centinaia di mezzi.

Scopri tutte le soluzioni per la gestione delle flotte

Condividi su:
Facebook
LinkedIn

Gestione flotte

Articoli correlati

Operatore rifornisce una macchina operatrice agricola con gasolio, in un contesto legato al rimborso accise macchine operatrici previsto dalla normativa 2025.
Il Decreto Interministeriale del 14 maggio 2025 ha modificato le aliquote di accisa per benzina e gasolio impiegati come carburante
Ciclista vicino a un autobus in città di notte, in una situazione di rischio legata all’angolo cieco camion, evidenziando la necessità di sistemi di sicurezza avanzati.
Scopri come WAY e Streamax migliorano la sicurezza stradale con SideWAY: la soluzione AI per eliminare l'angolo cieco camion e proteggere pedoni e ciclisti.

Contattaci subito per una consulenza gratuita

Richiedi una consulenza gratuita

Scrivici