Perché la geolocalizzazione è una leva strategica per le aziende
Negli ultimi anni, la diffusione dei sistemi di geolocalizzazione nelle flotte aziendali ha rivoluzionato il modo di gestire la logistica, il trasporto e la mobilità operativa. Tecnologie sempre più precise e integrate consentono oggi di ottimizzare i percorsi, ridurre i costi, migliorare la sicurezza e raccogliere dati strategici per il business. Ma con grandi possibilità, arrivano anche grandi responsabilità.
Geolocalizzazione e privacy, le responsabilità legali nel tracciamento dei veicoli aziendali
Il tracciamento dei veicoli comporta inevitabilmente la raccolta di dati personali dei conducenti e, in quanto tale, rientra pienamente nell’ambito del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e delle normative italiane sul lavoro. Ogni azienda che utilizza sistemi di localizzazione è considerata Titolare del trattamento ed è quindi tenuta a rispettare obblighi specifici che riguardano tanto la trasparenza verso i lavoratori quanto la sicurezza e la conservazione dei dati.
Le sanzioni del Garante Privacy: errori comuni da evitare nella geolocalizzazione e privacy
Nel 2024 e 2025, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha emesso numerosi provvedimenti sanzionatori nei confronti di aziende che hanno installato dispositivi GPS senza un’adeguata informativa, senza limitare i tempi di tracciamento o senza avere una base giuridica corretta. Questi casi mostrano quanto sia facile incorrere in errori, anche in buona fede.
Una guida concreta per essere compliant sul tema geolocalizzazione e privacy: cosa troverai nel white paper
Per aiutare le aziende ad affrontare correttamente questi obblighi, abbiamo realizzato il white paper “Geolocalizzazione e Privacy”. Cosa troverai nella guida:
- riferimenti normativi (GDPR e provvedimenti recenti del Garante)
- errori comuni da evitare con i sistemi GPS aziendali
- casi reali e consigli utili
- raccomandazioni operative per una gestione conforme della flotta
Perché l’innovazione è un vantaggio solo se accompagnata dal rispetto delle regole. Perché la privacy non è un ostacolo, ma una garanzia di qualità.
Scarica ora la guida “Geolocalizzazione e Privacy”
Registrati per ricevere il white paper completo con soluzioni tecniche, riferimenti normativi e best practice operative.
Ideale per HR, DPO, IT Manager e Fleet Manager.