Le aziende di trasporto e logistica sono oggi chiamate a ridurre il proprio impatto ambientale. Non solo per rispondere alle normative europee, ma anche per ottimizzare i costi e migliorare l’efficienza dei processi.
In questo contesto, l’ecosistema tecnologico WAY si distingue come una delle soluzioni più complete per il monitoraggio in tempo reale delle emissioni di CO₂, grazie a una combinazione di hardware a bordo veicolo e software di analisi evoluto.
Monitoraggio emissioni flotte avanzato con WAYWeb
Con la piattaforma WAYWeb, le aziende possono visualizzare in tempo reale i dati sulle emissioni di anidride carbonica dei veicoli in flotta, acquisiti direttamente dalle centraline elettroniche. I dati vengono calcolati sulla base dei consumi di carburante, offrendo una visione precisa e aggiornata.
Questi dati sono presentati ai Fleet Manager attraverso dashboard intuitive, pannelli interattivi e report grafici che rendono immediatamente visibili i trend di consumo e le aree di miglioramento.
Il vero valore aggiunto risiede nella capacità di aggregare questi dati per un’analisi dettagliata della flotta, sia nel suo insieme che per specifici sottoinsiemi, grazie a strumenti avanzati di Business Intelligence (BI). Tra le funzionalità offerte da W.A.Y. spicca il monitoraggio giornaliero delle emissioni di CO₂, correlato al numero di mezzi operativi e ai chilometri percorsi, fornendo una visione chiara dell’impatto ambientale della flotta.
Nell’immagine che segue, il grafico mostra l’andamento delle emissioni di CO₂ (colonna blu) in relazione ai chilometri percorsi (colonna arancio) e al numero totale di mezzi in circolazione (colonna grigia) nell’arco di 7 giorni, offrendo una visione chiara dell’impatto ambientale della flotta.
Approfondisci il concetto di emissioni CO₂ nel trasporto su strada sul sito dell’Agenzia Europea dell’Ambiente.
Monitoraggio emissioni flotte: dalla visione globale al dettaglio del singolo veicolo
Con il drill-down per veicolo, WAY permette di analizzare le performance ambientali fino al singolo mezzo. Se i valori di emissione sono superiori alla media, il sistema segnala la criticità, permettendo di intervenire con azioni mirate: formazione autisti, manutenzione preventiva o sostituzione mezzi.
Nel grafico successivo è riportata l’analisi delle emissioni di CO₂ di un singolo mezzo, confrontate con la media complessiva della flotta (riga tratteggiata) per lo stesso intervallo temporale, permettendo di individuare rapidamente eventuali scostamenti significativi.
Il grafico seguente offre una visione ancora più dettagliata, mostrando il confronto tra le emissioni di CO₂ e i chilometri percorsi da un singolo veicolo rispetto alla media della flotta nello stesso periodo di tempo, evidenziando eventuali anomalie nei consumi e nelle emissioni.
Questa granularità di analisi rappresenta un potente strumento per le aziende, che possono migliorare i propri processi operativi e rendere il monitoraggio della sostenibilità un elemento concreto e misurabile.
Analisi comparativa tra diverse alimentazioni per il monitoraggio emissioni flotte
La segmentazione per tipologia di alimentazione (Euro 4, Euro 6, elettrici, ibridi) permette una valutazione puntuale delle emissioni, supportando le aziende nel pianificare una transizione sostenibile del parco veicolare verso mezzi a basso impatto ambientale.
Grazie a questo strumento, è possibile misurare concretamente i benefici derivanti dall’introduzione di veicoli a basse emissioni, verificando se gli investimenti in tecnologia stiano portando a un’effettiva riduzione della CO₂ e confrontando le prestazioni nel tempo.
Performance reale vs teorica: confronto con i dati di omologazione
La vista analitica consente di confrontare il valore di CO₂/km reale con i dati di omologazione del costruttore, evidenziando eventuali scostamenti tra performance dichiarate e performance effettive.
I dati giusti per un Bilancio di Sostenibilità efficace
Le funzionalità di WAY aiutano le aziende a redigere un Bilancio di Sostenibilità chiaro e certificabile, integrando indicatori ESG affidabili nei report destinati a stakeholder, enti pubblici e partner commerciali.
L’ecosistema WAY si pone come un alleato strategico per le aziende che vogliono trasformare la sostenibilità in un vantaggio competitivo. Oltre a garantire trasparenza e conformità normativa, questo approccio consente alle aziende di comunicare in modo efficace il proprio impegno ambientale agli stakeholder, migliorando la propria reputazione e rafforzando la competitività sul mercato.
Per puntare a una mobilità davvero sostenibile, è essenziale combinare un parco mezzi moderno con l’inserimento progressivo di veicoli elettrici, e il supporto di tecnologie avanzate.
Grazie a strumenti di monitoraggio, analisi dettagliate e una gestione intelligente delle flotte, le imprese possono limitare l’impatto ambientale, ridurre i consumi e migliorare l’efficienza operativa, integrando la tecnologia come leva fondamentale per un futuro più sostenibile.