Crescita della video telematica in Italia: soluzioni e strategie per il futuro

L’integrazione di sistemi di telecamere e sensori avanzati offre numerosi benefici per il settore dei trasporti.

Il settore della video telematica per flotte aziendali è in forte espansione, trainato dalla crescente esigenza di sicurezza stradale, monitoraggio avanzato dei veicoli e ottimizzazione della gestione flotte. A livello globale ed europeo, l’adozione di sistemi telematici con telecamere sta diventando uno standard per le aziende di trasporto e logistica.

Secondo Berg Insight, nel 2022 il mercato europeo della video telematica contava già oltre 1,1 milioni di unità attive, con un tasso di crescita annuo del 17,9%. Le previsioni indicano che, entro il 2027, la base installata di questi sistemi raggiungerà 2,5 milioni di unità.

Perché la video telematica sta crescendo nel settore flotte?

  • L’aumento della domanda di soluzioni di video telematica è legato a diversi fattori chiave:
  • Miglioramento della sicurezza stradale → riduzione degli incidenti grazie al monitoraggio in tempo reale.
  • Ottimizzazione della gestione flotte → analisi avanzata dei dati per un controllo operativo più efficace.
  • Conformità normativa → crescente attenzione alla regolamentazione sulla sicurezza nei trasporti.

Questi sistemi rappresentano ormai una componente essenziale nei moderni sistemi di gestione flotte, integrandosi con strumenti avanzati per la localizzazione GPS, il monitoraggio dello stile di guida e la prevenzione degli incidenti.

 

Tecnologie video per la sicurezza e l’efficienza delle flotte in Italia

In Italia, il settore della video telematica è in pieno sviluppo, alimentato dalla necessità di aumentare la sicurezza e l’efficienza delle flotte aziendali. L’adozione di tecnologie video avanzate consente di monitorare in tempo reale il comportamento dei conducenti, le condizioni stradali e numerosi parametri operativi, fornendo dati preziosi per una gestione ottimizzata e un miglioramento della sicurezza. Questi sistemi permettono ai fleet manager di analizzare i dati raccolti per prevenire incidenti, migliorare la formazione dei conducenti e garantire la conformità normativa, riducendo allo stesso tempo i costi operativi. Un esempio concreto è l’obbligo, ormai sempre più diffuso, di installare telecamere e sensori. Grazie alla video telematica, le aziende di trasporto possono assicurarsi di rispettare questa e altre regolamentazioni, contribuendo a una maggiore sicurezza su strada e a una riduzione degli incidenti evitabili.

 

I vantaggi della video telematica per le flotte aziendali

L’integrazione di sistemi di telecamere e sensori avanzati offre numerosi benefici per il settore dei trasporti:

  • Prevenzione degli incidenti → analisi del comportamento dei conducenti per ridurre il rischio di sinistri.
  • Formazione mirata dei conducenti → utilizzo dei dati video per migliorare la sicurezza alla guida.
  • Conformità alle normative vigenti → rispetto delle regolamentazioni sulla sicurezza dei mezzi pesanti.
  • Riduzione dei costi operativi → diminuzione delle spese legate a danni, multe e consumi non ottimizzati.

 

Obbligo di telecamere per il rilevamento dell’angolo cieco

Un esempio concreto dell’importanza della video telematica per la sicurezza stradale è l’introduzione di normative europee e nazionali che richiedono l’installazione di sistemi di rilevamento dell’angolo cieco sui mezzi pesanti. Questa tecnologia aiuta a prevenire incidenti con pedoni e ciclisti, migliorando la sicurezza urbana e autostradale.
Grazie alla video telematica, le aziende di trasporto possono non solo garantire la conformità alle normative, ma anche ridurre i rischi e migliorare la gestione delle flotte in ottica di sostenibilità e sicurezza stradale.

Ciclista in città accanto a un mezzo pesante in movimento, situazione di potenziale pericolo evitabile grazie alla videotelematica per la sicurezza stradale.

 

WAY: innovazione e sicurezza al servizio delle aziende italiane

La video telematica per le flotte aziendali sta rivoluzionando il settore dei trasporti, offrendo strumenti avanzati per il monitoraggio in tempo reale e la raccolta di dati critici. Massimo Marchetti, amministratore delegato di WAY, sottolinea il ruolo strategico di queste tecnologie:
“La video telematica rappresenta un alleato fondamentale per la gestione delle flotte, consentendo il controllo in tempo reale e l’analisi approfondita delle operazioni aziendali.”

 

Soluzioni modulari per la gestione avanzata delle flotte

WAY ha sviluppato una gamma di soluzioni di video telematica pensate per rispondere alle esigenze specifiche delle aziende italiane. Il sistema combina:

  • Dispositivi hardware avanzati → telecamere di ultima generazione per la registrazione e il monitoraggio continuo.
  • Piattaforme software intelligenti → analisi dettagliata dei dati per ottimizzare la gestione delle flotte.
  • Soluzioni scalabili → adatte sia per flotte di grandi dimensioni che per piccole aziende di trasporto.

“Il nostro obiettivo è offrire strumenti integrati che permettano alle aziende di ottimizzare le operazioni, ridurre i rischi e migliorare la sicurezza su strada,” spiega ancora Marchetti.

 

L’approccio all-in-one di WAY: innovazione per ogni tipo di flotta

L’approccio all-in-one di WAY rende la video telematica accessibile anche alle flotte più piccole, semplificando l’adozione di queste tecnologie e garantendo un ritorno immediato sull’investimento. Con soluzioni personalizzabili e modulari, le aziende possono integrare facilmente la telematica avanzata nella loro strategia di gestione flotte.

 

Sicurezza e Conformità Normativa con SideWAY e Dash Cam WAY

Oltre a migliorare l’efficienza operativa, i sistemi di video telematica per le flotte sviluppati da WAY sono progettati per garantire sicurezza stradale avanzata e il rispetto delle normative. Le soluzioni integrate di SideWAY e Dash Cam WAY rappresentano la risposta più innovativa per il monitoraggio e la gestione intelligente delle flotte aziendali.

 

SideWAY: tecnologia avanzata per la sicurezza stradale

Il sistema SideWAY è stato progettato per affrontare una delle sfide più critiche della sicurezza stradale: la rilevazione degli angoli ciechi. Conforme alle normative del Comune di Milano e della Grande Londra, questo sistema sfrutta:

  • Sensori di ultima generazione → rilevano la presenza di pedoni e ciclisti.
  • Telecamere ad alta definizione → offrono un monitoraggio chiaro e dettagliato.
  • Algoritmi di intelligenza artificiale → distinguono utenti vulnerabili da altri oggetti sulla strada.

Grazie a queste tecnologie, SideWAY segnala in tempo reale situazioni di pericolo, avvisando immediatamente il conducente per prevenire incidenti e migliorare la sicurezza del trasporto urbano e autostradale.

Sistema SideWAY per il rilevamento angoli ciechi con telecamere intelligenti

 

Sicurezza operativa e conformità normativa: SideWAY e Dash Cam WAY

L’integrazione della video telematica per le flotte aziendali non solo migliora la gestione operativa, ma garantisce anche il rispetto delle normative sulla sicurezza stradale. Il sistema SideWAY, grazie al rilevamento avanzato degli angoli ciechi, aiuta a prevenire incidenti e assicura la conformità alle regolamentazioni UN R151 e R159, fondamentali per i mezzi pesanti.

 

Dash Cam WAY: registrazione video per un controllo totale

A supporto della sicurezza e dell’analisi degli eventi stradali, WAY ha sviluppato la dash cam WAY, una soluzione tecnologica avanzata che offre:

  • Registrazione video in alta definizione → filmati chiari e dettagliati per il monitoraggio della flotta.
  • Modalità di acquisizione configurabili → registrazione continua o attivazione su eventi specifici.
  • Due opzioni di archiviazione sicura:
    • salvataggio locale su scheda SD, ideale per veicoli che rientrano regolarmente in sede;
    • scaricamento remoto diretto, che consente il trasferimento dei filmati ai computer aziendali senza passare per server esterni, garantendo la massima protezione dei dati.

Lista eventi Dash Cam WAY per la registrazione e il monitoraggio della flotta

 

La dash cam WAY è progettata per garantire massima sicurezza e conformità al GDPR. Grazie a un’architettura innovativa, i video vengono trasferiti direttamente dal dispositivo al cliente, senza l’uso di server di terze parti. Questo approccio protegge la privacy aziendale, assicurando il controllo esclusivo sui dati registrati.

Richiesta di download file video Dash Cam WAY per il monitoraggio flotte

 

Dash cam WAY: monitoraggio avanzato e Driver Status Monitoring

La Dash Cam WAY è inoltre dotata di un secondo canale di input che consente il collegamento di una telecamera aggiuntiva, un dispositivo DSM (Driver Status Monitoring) o la soluzione SideWAY per la gestione dell’angolo cieco.

La telecamera aggiuntiva può fornire una vista supplementare rispetto a quella frontale e può essere orientata:

  • verso l’interno del veicolo per monitorare il comportamento dei passeggeri;
  • verso l’esterno per documentare attività specifiche come lo svuotamento dei cassonetti, il rifornimento di carburante o l’attivazione di attrezzature speciali, aumentando così il livello di controllo e sicurezza.

L’integrazione del Driver Status Monitoring (DSM) consente di monitorare le condizioni del conducente. La videocamera integrata nel dispositivo DSM utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per riconoscere situazioni critiche, come stanchezza o distrazione, avvisando l’autista con un alert vocale e inviando la segnalazione alla piattaforma WAY4Web.

 

 Dash Cam WAY per la registrazione video e il monitoraggio delle flotte aziendali

 

 

 

Condividi su:
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati

Rifornimento di gasolio su un camion industriale, immagine rappresentativa del tema accise 2025 per il settore trasporti
Accise 2025: dal 15 maggio aumento per il diesel, riduzione per la benzina. Impatti per il settore flotte e trasporto. Scopri cosa prevede il DM 14/05/2025.
Fila di furgoni e camion per il monitoraggio emissioni flotte
Le aziende di trasporto e logistica sono oggi chiamate a ridurre il proprio impatto ambientale per ottimizzare i costi e migliorare l’efficienza dei processi.

Contattaci subito per una consulenza gratuita

Richiedi una consulenza gratuita

Scrivici