LogIN-BUSINESS 2025: fondi PNRR per il trasporto merci

È stato pubblicato il nuovo bando LogIN-BUSINESS, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e finanziato dal PNRR – Next Generation EU.

È stato pubblicato il nuovo bando LogIN-BUSINESS, promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e finanziato dal PNRR – Next Generation EU, con una dotazione di 157 milioni di euro destinati alla digitalizzazione delle imprese del trasporto merci e della logistica.

 

Scadenze e modalità di accesso

Le domande devono essere presentate online dal 1° al 15 settembre 2025 sulla piattaforma ufficiale “LogIN Business”. L’assegnazione dei fondi seguirà l’ordine cronologico di arrivo: si tratta di un vero click day.

Se non si raggiungono almeno 8.350 imprese beneficiarie, i contributi non saranno erogati, anche se le risorse sono state allocate.

Per candidarsi con successo è necessario arrivare preparati, con il progetto e la documentazione già completi.

 

Chi può partecipare

Il bando è rivolto alle imprese italiane e europee (con sede stabile in Italia) attive nel settore del trasporto merci e dei servizi logistici.

Tra i comparti ammessi:

  • trasporto su gomma, ferrovia, vie d’acqua e marittimo
  • logistica e intermediazione
  • corrieri e servizi postali

 

Il bando PNRR: una straordinaria occasione

Codici ATECO: 49.2 – 49.41 – 50.2 – 50.4 – 52.2 – 52.31 – 53.2 – 53.3

Finanziamento:

  • riservata alle aziende che hanno preso meno di 300.000 euro di contributi pubblici negli ultimi tre anni (de minimis)
  • contributo a fondo perduto del 100%

 
Cofinanziamento:

  • per le aziende che hanno percepito oltre 300.000 euro di contributi pubblici negli ultimi tre anni
  • attività intermodale
  • contributo a fondo perduto del 40%

 
La partecipazione è possibile singolarmente o in forma aggregata, anche temporanea.

 

Interventi ammissibili

Sono finanziabili progetti che prevedono:

  • Piattaforme digitali per l’integrazione con clienti e la Piattaforma Logistica Nazionale (PLN)
  • Ottimizzazione carichi e route planning, anche tramite algoritmi intelligenti
  • Dematerializzazione documentale (eCMR, eFTI)
  • Formazione del personale relativa all’adozione delle nuove tecnologie

 
Tutti gli interventi devono essere completati entro il 30 aprile 2026.

 

Soluzioni WAY per progetti finanziabili

WAY mette a disposizione soluzioni pronte, scalabili e perfettamente coerenti con gli obiettivi del bando:

  • HeavyWAY – per la gestione avanzata di trattori e rimorchi
  • Ble4WAY – localizzazione BLE di cassoni e presse, senza alimentazione a bordo
  • WAY4WEB – piattaforma cloud per gestione flotte, KPI, integrazione con sistemi TMS/ERP, sicurezza e analisi

 
Approfondisci le soluzioni digitali per il trasporto merci

Contattaci subito per prepararti al click day!

WAY è disponibile a:

  • valutare se la tua impresa può accedere al bando
  • supportarti nella definizione del progetto
  • fornirti le tecnologie e la documentazione necessaria
  • accompagnarti fino alla presentazione
Condividi su:
Facebook
LinkedIn

Articoli correlati

Rifornimento di un camion alla pompa di benzina che rappresenta il tema delle accise gasolio
L’Agenzia delle Dogane ha confermato ufficialmente la correttezza dell’interpretazione WAY sull’importo di 0,447 €/l per il rimborso accise gasolio agevolato.
Camionista fa rifornimento al proprio veicolo, simbolo del rimborso accise su gasolio
Aperta la finestra per il rimborso accise su gasolio commerciale relativo al secondo trimestre 2025. Domande entro il 31 luglio. Ecco come fare.

Contattaci subito per una consulenza gratuita

Richiedi una consulenza gratuita

Scrivici